Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Dove Mangiare a Napoli

I Migliori Ristoranti del Centro Storico di Napoli

Scritto da Viola Esposito
I Migliori Ristoranti del Centro Storico di Napoli
357
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Immaginiamo una lunga passeggiata per i vicoli del centro storico di Napoli e immaginiamo di volerci rifocillare dopo una lunga giornata trascorsa tra le meraviglie del centro storico cittadino. A chiunque verrebbe voglia di provare le specialità delle migliori osterie e dei migliori ristoranti del centro storico ma, con il continuo proliferare di un numero sempre maggiore di negozi che offrono cibo a qualsiasi ora, è diventato davvero complicato districarsi tra i posti migliori in cui mangiare. Una breve guida alla ricerca di ricette straordinarie, dal sapore antico, come per esempio quella dello scarpariello napoletano, un must della cucina partenopea.

In questo post non parleremo di pizzerie: quello è un altro argomento cui è dedicata un’altra sezione del portale. In questo post raccoglieremo i migliori ristoranti, le migliori osterie e le migliori trattorie del centro storico di Napoli con un occhio al portafogli. Punteremo tutto su quei ristoranti in grado di offrirci il miglior rapporto qualità prezzo con una spesa media pro-capite stimata di poco superiore ai 20 euro.

È più o meno questa la cifra giusta da spendere per mangiare bene in uno dei migliori ristoranti del centro. Eviteremo, accuratamente, ristoranti stellati o gourmet: anche in questo caso vi rimandiamo alla sezione del portale dedicata. Utilizzeremo un elenco puramente descrittivo: la lista che segue non vuole, in alcun modo, essere una classifica.

Nennella

Partiamo ovviamente dalla regina delle trattorie napoletane. Chiunque cerchi una trattoria a Napoli non potrà non passare, almeno una volta, da Nennella. Questo è senza dubbio uno dei migliori ristoranti della città: cucina tipica, l’ineguagliabile pasta patate e provola, verdure di stagione e cucina tipica napoletana.

Al menù offerto dalla trattoria, va inevitabilmente accoppiata la fama dei gestori: Nennella è uno show, uno stile di vita da condividere e apprezzare fin dall’ingresso in quello che è uno dei locali storici della città di Napoli.

Antica Osteria Pisano

Cambiamo completamente zona. Ridirigiamoci verso il centro storico, in Via Duomo. È qui che troviamo l’Antica Osteria Pisano: cucina tipica a pochi passi dal centro. Piatti tipici, pesce e carne, verdure di stagione, cucina sapiente e ambiente casalingo. Con le belle giornata è piacevole mangiare all’aperto: davanti la meraviglia della Chiesa di San Giorgio ai Mannesi, a pochi passi Via dei Tribunali e il Duomo.

Un ottimo rifugio per chi vuole apprezzare la vera cucina napoletana preparata a regola d’arte.

Baccalaria

Facciamo una corsa in direzione di Piazza Municipio; arriviamo poco distanti da Piazza Bovio, in prossimità del Cerriglio, in quel vicolo dove si narra che fu aggredito Caravaggio. La Baccalaria è osteria rinomata in città e, anche dal nome, è facile capirne il perché. Il menù è tutto incentrato sul baccalà, cucinato sapientemente. È qui che probabilmente potrete ritrovare il miglior baccalà della città preparato, ovviamente, secondo le antiche ricette della cucina tipica napoletana.

Tandem

Uno dei migliori ragù di Napoli. Nasce così questo ristorante a pochi passi da Piazza San Domenico Maggiore e dal Cristo Velato. L’intera ossatura del locale è fondata sul ragù napoletano, sui primi a base di pasta e i secondi a base di carne. I prezzi sono abbordabilissimi e, a rendere famoso il locale, fu la formula “a tempo”: il mantra era un euro al minuto. In sostanza vi verrà servito ragù e pane e pagherete 1 euro per ogni minuto seduti a tavola.

La Campagnola

Tra i migliori ristoranti del centro storico di Napoli, spicca anche la trattoria La Campagnola, un posto ideale sia a pranzo che a cena con un ottimo rapporto qualità prezzo. Situata nel cuore del centro storico della città, in Via dei Tribunali, la trattoria è situata in prossimità del porticato Angioino. Cucina tipica e ricette napoletane per quella che è una tipica trattoria napoletana dove gustare, per esempio, la genovese, i primi di pesce, pasta patate e provola, la braciola ripiena, i famosi ciurilli.

Donnaromita – Alcolici e Cucina

Qui rischiamo di capitombolare su un terreno incerto ed insidioso. Non è la classica trattoria napoletana e non è il classico ristorante tipico partenopeo. Siamo però nel centro storico di Napoli, a pochi passi da Piazzetta Nilo e dal Cristo Velato, a qualche centinaia di metri dal Duomo di Napoli e da Via dei Tribunali e, fidatevi, ne vale la pena. Il nome del locale non mente: alcolici e cucina perché siamo in una sorta di atipico bistrot dove il buon cibo fa coppia con il buon vino e i cocktail preparati a dovere. Il menù è un classico continuamente rivisitato della tradizione campana: c’è il baccalà di Somma Vesuviana e c’è la genovese, c’è la pasta e patate e ci sono i pomodorini del piennolo e le nocciole di Giffoni. Insomma, da Donnaromita – Alcolici e Cucina a farla da padrone è la tradizione enogastronomica campana.

* post in continuo aggiornamento – segnalateci le vostre esperienze nei ristoranti della città!

I Migliori Ristoranti del Centro Storico di Napoli
5 (100%) 7 votes
Cosa fare a Napoli la seraCosa fare a Napoli oggiDove Mangiare a Napoli Centro StoricoNapoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica Online

Potrebbero interessarti

Puok Burger, Nuovo Locale a Napoli

Puok Burger a Piazzetta Nilo: la nuova sede...

Qual è la miglior pizzeria di Napoli?

Ristoranti Cinesi a Napoli, i migliori 10 locali...

Januarius, il ristorante di Via Duomo ispirato a...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • ZTL Napoli: la Mappa

    17 Febbraio 2019
  • Orari Circumvesuviana di Napoli: le tratte a portata di click

    17 Febbraio 2019
  • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti

    17 Febbraio 2019
  • Visite guidate Centro Storico: il tour del weekend

    11 Febbraio 2019
  • San Valentino a Napoli, il 14 febbraio in città

    4 Febbraio 2019

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • ZTL Napoli: la Mappa

    17 Febbraio 2019
  • Orari Circumvesuviana di Napoli: le tratte a portata di click

    17 Febbraio 2019

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy