Il nostro sguardo sulla città di Napoli, sulle sue bellezze, sugli eventi e sui posti più belli da vedere e da visitare. I nostri consigli sui posti dove mangiare e dove dormine.
Il Cristo Velato, una delle opere con maggior numero di visitatori per la città di Napoli, è ad oggi una delle principali attrazioni del Centro Storico partenopeo. La scultura di Sanmartino, conservata all’interno della Cappella San Severo, è solo una delle straordinarie opere conservate nell’omonimo Museo. A pochi passi da Piazza San Domenico Maggiore e Piazza Nilo, tra Via dei Tribunali e Via Benedetto Croce, la Cappella Sansevero è meta turistica di migliaia di visitatori ogni giorno.
Aperta tutti i giorni (martedì escluso) dalle 9.30 alle 18.30, la Cappella custodisce in realtà un’elevata mole di opere di cui il Cristo Velato ne è solo esempio più lampante. I prezzi dei biglietti, acquistabili anche online attraverso i canali messi a disposizione dal sito ufficiale, oscillano tra i 7 € e i 3 € a seconda dell’età dei visitatori. Ai bambini di età inferiore ai 9 anni è garantito accesso gratuito.
La Cappella Sansevero è, secondo quanto pubblicato dal sito ufficiale, aperta tutti i giorni, dal lunedì a venerdì, fatta eccezione per il martedì, dalle ore 9.30 alle 18.30 con ultimo accesso garantito fino alle 18.00. Per visitare il Cristo Velato potrete dunque attrezzarvi ogni giorno, ad eccezione del martedì.
Questi, invece, i prezzi dei biglietti:
Diverso invece il prezzo dei biglietti in caso di acquisto online: in questo caso previsto infatti il pagamento del diritto di prenotazione. Per le condizioni e i prezzi, visita la sezione dedicata.
A prescindere dagli orari di entrata e di uscita per vedere il Cristo Velato e, in generale, la Cappella Sansevero, è bene organizzarsi con anticipo. Le file sono infatti lunghissime anche perché proprio il Cristo Velato è certamente una delle opere più apprezzate dai turisti. Il consiglio è quello di acquistare i biglietti online e di presentarsi, saltando la fila, all’ingresso.
Il nostro sguardo sulla città di Napoli, sulle sue bellezze, sugli eventi e sui posti più belli da vedere e da visitare. I nostri consigli sui posti dove mangiare e dove dormine.
Lascia un commento