
Senza categoria
Via Duomo, il punto nevralgico della città di Napoli
Una delle arterie più importanti della città, Via Duomo è per Napoli il crocevia del centro storico. Nota per gli atelier e, ovviamente, il Duomo, è una delle mete preferite dai turisti per due principali ragioni. Innanzitutto perché, oltre al Duomo di Napoli, a Via Duomo è possibile visitare il Museo del Tesoro di San Gennaro e, soprattutto, perché da Via Duomo è possibile arrivare ai luoghi più importanti della città e del Centro Storico di Napoli.
Da Via Duomo, che si sviluppa da Piazza Nicola Amore a Via Foria, è possibile raggiungere Via dei Tribunali e Spaccanapoli, Piazza San Domenico Maggiore e San Gregorio Armeno, l'Anticaglia e i principali centri culturali della città. Poco dopo Via dei Tribunali poi il Duomo, il Tesoro di San Gennaro e ancora più su Via Foria.
[caption id="attachment_4647" align="alignnone" width="805"]
La tiara di San Gennaro, custodita nel Museo del Tesoro di San Gennaro[/caption]

Via Duomo, da Piazza Nicola Amore a Via Foria: cosa c'è da vedere
Salendo da Piazza Nicola Amore, lungo Via Duomo è possibile ammirare il Museo Filangieri (a pochi passi dalla Fontana della Sellaria), la Chiesa di San Severo al Pensino e la Chiesa di San Giorgio Maggiore, Palazzo Como, il Duomo e Palazzo Miradois, la Chiesa di Donnaregina e, per finire, il Museo Madre prima di raggiungere Via Foria. Per strada, ovviamente, non potrete certo perdere una sosta in una delle trattorie migliori della città o, proseguendo, per Via dei Tribunali, in una delle migliori pizzerie della città.Via Duomo, la mappa
Via Duomo, la ZTL
Le ultime notizie
Live Napoli0 Commenti
Maltempo ad Avellino, Nubifragio a Forino (Video)
Live Napoli0 Commenti
All’Antico Vinaio a Napoli, la schiacciata arriva in città
Live Napoli0 Commenti