Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Dove Mangiare a Napoli

Mimì alla Ferrovia, Marchio Storico per il Ristorante Napoletano

Mimì alla Ferrovia, Marchio Storico per il Ristorante Napoletano

Marchio Storico di Interesse Nazionale: il primo ristorante a potersi fregiare del titolo è Mimì alla Ferrovia. Non c’è napoletano che non lo conosca: il “record” dell’istituzione della ristorazione napoletana

Lo chiamavano ristorante. Di fatto è un’istituzione, molto più di tante altre millantate. Mimì alla Ferrovia è allo stesso tempo simbolo e rappresentante della ristorazione napoletana. Mimì alla Ferrovia sta a Napoli come Napoli sta a Mimì alla Ferrovia. Non sarebbe possibile identificare l’uno senza l’altra. Un rapporto viscerale con la città che, tocca inevitabilmente dirlo, è in debito con le tre generazioni di ristoratori che hanno reso quel nome un’istituzione.

Mimì alla Ferrovia è marchio storico di interesse nazionale ma prima ancora è napoletanità, emblema del sentirsi a casa anche quando sei fuori, è vedetta e protettore della cucina napoletana, autentica. È sapori e profumi della tavola imbandita, quella della domenica, delle famiglie napoletane.

E oggi entra di diritto nel novero di quei marchi che questo paese ha il dovere di tutelare e proteggere, sempre. Non fosse altro che per quello che hanno rappresentato e rappresentano oggi. E Mimì alla Ferrovia è la rappresentazione dell’autenticità partenopea in cucina molto più di chiunque altro.

Mimi alla Ferrovia, il menù

Ecco il menù di Mimì alla Ferrovia, dagli antipasti ai dolci.

Gli antipasti

  • Calamaro scottato, ricotta al limone e zucchine alla scapece
  • Crostacei del giorno alla catalana
  • Frutti di mare alla griglia o a sautè
  • Insalata di polpo verace
  • Mediterraneo: il pesce azzurro a modo nostro*
  • Mozzarella di bufala campana
  • Parmigiana di melanzane
  • Passeggiata Napoletana
  • Puparuolo ‘mbuttunato
  • Ricotta di fuscella con confettura di pomodoro

I primi piatti

  • Candele di Gragnano con salsa alla Genovese
  • Spaghetti al pomodoro e basilico
  • Ravioli con spigola e limone in salsa di calamari e gamberetti
  • Spaghetti scanalati “Voiello” con vongole veraci
  • Tubettoni con cozze, pomodorini gialli e lime
  • Ziti lardiati

I secondi

  • Baccalà, crema di fagioli e scarola
  • Entrecote di manzo alla griglia con contorno
  • Moscardini con pomodorini, olive e capperi
  • Pescato del giorno cotto a piacere
  • Stracotto di manzo con salsa alla genovese e crema di patate
  • Trancio di pescato del giorno alla griglia con verdura di stagione

Orari di Apertura di Mimì alla Ferrovia

Mimì alla Ferrovia, da quanto si legge sul sito ufficiale, è aperto a pranzo e a cena dal lunedì al sabato.

Mimì alla Ferrovia, dov’è e telefono

Mimì alla Ferrovia è in Via Alfonso D’Aragona, 19-21. Per info e prenotazioni +39 081 553 8525.

Dove Mangiare a Napoli Centro Storico

Potrebbero interessarti

I Migliori Ristoranti del Centro Storico di Napoli

Puok Burger a Piazzetta Nilo: la nuova sede...

Qual è la miglior pizzeria di Napoli?

Puok Burger, Nuovo Locale a Napoli

Ristoranti Cinesi a Napoli, i migliori 10 locali...

Januarius, il ristorante di Via Duomo ispirato a...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top