Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa vedere a Napoli

Palazzo Zevallos-Stigliano a Napoli

Scritto da Live Napoli
Palazzo Zevallos-Stigliano a Napoli
100
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Palazzo Zevallos-Stigliano è uno dei palazzi storici più importanti di Napoli: rientra tra le Gallerie d’Italia del Gruppo Intesa-San Paolo

Imponente in Via Toledo, a Napoli, Palazzo Zevallos-Stigliano è uno dei palazzi storici più importanti della città partenopea. Deve il suo nome ai Zevallos, duchi di Ostuni, che tra il 1637 e il 1639 vollero erigere, per il tramite di Cosimo Fanzago, un palazzo nella centralissima Via Toledo. In origine l’intenzione era quella di costruire una residenza in città nei Quartieri Spagnoli ma il sovrappopolamento dell’area indusse ad una scelta diversa.

Nei primi anni dalla costruzione, il palazzo fu di proprietà di Giovanni Zevallos, poi di Francesco Zevallos. Nel 1653 la cessione del Palazzo a Giovanni Vandeneynend, famoso mercante d’arte. Per linea ereditaria il Palazzo passerà a Giovanna, sposa di Don Giuliano Colonna, e Elisabetta, sposa di Carlo Carafa di Stigliano. Ecco che Palazzo Zevallos-Stigliano prende il nome di Palazzo Colonna-Stigliano. Oggi, il nome, è ovviamente un riferimento tangibile all’intera storia del Palazzo e della sua proprietà fin dalla data di costruzione.

Oggi Palazzo Zevallos-Stigliano rientra tra le gallerie d’Italia di proprietà del Gruppo Intesa San Paolo e ospita alcune delle opere più apprezzate di Vincenzo Gemito, dei pittori della Scuola di Posillipo e di Gaspar van Wittel. Molto probabilmente però Palazzo Zevallos-Stigliano è famoso, e di certo non solo a Napoli, per l’opera più rappresentativa dell’intera galleria.

Parliamo ovviamente dell’ultima opera di Caravaggio: qui è conservato “L’Ultimo Caravaggio”, opera di Michelangelo Merisi realizzata nel 1610. È il “Martirio di Sant’Orsola” che ogni anno attrae migliaia di visitatori.

Palazzo Zevallos-Stigliano: orari e prezzi dei biglietti

Orari di apertura

Palazzo Zevallos-Stigliano è aperto tutti i giorni della settimana, ad eccezione del lunedì, secondo i seguenti orari:

  • dal martedì al venerdì: dalle 10.00 alle 18.00;
  • sabato e domenica: dalle 10.00 alle 20.00.

Prezzi dei biglietti

Per quanto riguarda invece il prezzo dei biglietti, è chiaro che quelli “standard” si riferiscono agli ingressi per le collezioni permanenti oltre che per le mostre temporanee, come quella dedicata al ‘600.

Il prezzo del biglietto intero è fissato in 5,00 € mentre il biglietto ridotto è di 3,00 € (riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, gli over 65 o i gruppi composti da almeno 15 persone, oltre che le scolaresche o i titolari di tesse FAI, Italia Nostra, Touring Club, Amici dei Musei, ACI, ARCI, Emergency, Qui!Cultura, Artecard, Ferrovie dello Stato.

L’ingresso a Palazzo Zevallos-Stigliano è invece totalmente gratuito per i giovani fino a 18 anni, per i clienti o i dipendenti del Gruppo Intesa-San Paolo, per giornalisti e guide, docenti e funzionari museali, personale Mibact, dipendenti Ferrovie dello Stato e possessori di Carta Freccia (ma in questo caso su due biglietti, uno sarà gratuito).

Cosa fare a Napoli oggiMusei NapoliNapoli Centro Storico

Potrebbero interessarti

Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella...

Castel dell’Ovo, visite guidate gratis tra storia e...

Quartiere Chiaia, a Napoli il top per la...

Cosa vedere a Napoli in un giorno? I...

Cristo Velato – Museo della Cappella Sansevero

Cappella Sansevero e il Cristo Velato

Duomo di Napoli

Cristo Velato, l’opera di Giuseppe Sanmartino

Teatro Romano di Napoli: Orari e Prezzi

Catacombe di San Gennaro

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Federico II di Napoli, Corsi Online in aumento

    14 Aprile 2021
  • Perché si dice grazie mille?

    12 Aprile 2021
  • Stop al Traffico a Napoli per Domenica 9 giugno

    12 Aprile 2021
  • I Migliori Ristoranti del Centro Storico di Napoli

    23 Marzo 2021
  • Le migliori aziende di timbri a Napoli

    22 Marzo 2021

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Federico II di Napoli, Corsi Online in aumento

    14 Aprile 2021
  • Perché si dice grazie mille?

    12 Aprile 2021

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA