Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di Napoli

Il Cerriglio e la Storia dell’aggressione a Caravaggio

Il Cerriglio e la Storia dell’aggressione a Caravaggio

Il vicolo del Cerriglio e l’aggressione a Caravaggio: una leggenda che dura da 400 anni

In pieno centro storico, il Cerriglio è forse uno dei vicoli più famosi della città di Napoli. Oltre ad essere uno degli angoli più suggestivi della città, il vicolo del Cerriglio è legato a doppio filo alla famosa leggenda che vede protagonista Caravaggio. È qui che, si racconta, Caravaggio rischio la vita a seguito di un aggressione nei pressi di quella locanda che era solito frequentare durante la sua permanenza in città.

Il Vico del Cerriglio è uno dei posti più suggestivi della città: situato in piena zona Porto, a pochi metri dall’omonimo Sedile, il Cerriglio era evidentemente frequentato da marinai e uomini di mare che frequentavano le numerose locande (tra cui la locanda del Cerriglio) per riposarsi dopo le fatiche di una giornata trascorsa al Porto. Fu proprio qui che avvenne l’aggressione a Caravaggio.

Quella locanda, ormai famosa, fu apprezzata oltre che da Caravaggio, anche da Benedetto Croce e Boccaccio. Sarà per la sua storia, ma si narra che la locanda esistesse già all’epoca di Roberto D’Angiò: resterà aperta fino all’Ottocento, quando fu trasformata in deposito. Fu proprio qui che avvenne il famoso episodio dell’aggressione a Caravaggio.

Caravaggio, che in città alloggiava ai Quartieri Spagnoli, diede vita a due delle sue principali opere: sono nate qui le “Sette Opere della Misericordia” e la “Flagellazione di Cristo”. Fu proprio in quel periodo, nel 1609, che avvenne l’episodio passato alla storia.

L’aggressione a Caravaggio arriva in quello che fu forse il peggior momento della vita dell’artista: implicato in numerose risse sia a Roma che a Malta, il pittore si rifugiò a Napoli. Proprio qui, nel 1609, potrebbe essere stato raggiunto dai sicari di quegli uomini che lo volevano morto e così, in piena notte, verrà aggredito e ridotto in fin di vita all’esterno della Locanda del Cerriglio.

Da qui quel legame indissolubile tra il nome di Caravaggio e il vico del Cerriglio, uno dei vicoli più suggestivi del Centro Storico di Napoli.

Napoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica Online

Potrebbero interessarti

Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri...

I detti napoletani più famosi

Online il bando della Regione Campania per i...

Il Napoli si qualifica in Champions League se...

Le migliori tariffe per internet a casa a...

Napoli, il “culto” del camino in città

Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti

Federico II di Napoli, Corsi Online in aumento

Stop al Traffico a Napoli per Domenica 9...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top