Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa vedere a Napoli

Museo Civico Gaetano Filangieri

Scritto da Live Napoli
Museo Civico Gaetano Filangieri
100
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Siamo in Via Duomo 288, nella via dei Musei, lì dove ogni giorno passano migliaia di turisti per raggiungere, ovviamente, il Duomo o più semplicemente centro storico, Spaccanapoli, Via dei Tribunali, Piazza San Domenico e i luoghi più belli e più visitati di Napoli. Qui c’è un luogo fantastico con un patrimonio di più di 3000 opere di vario genere. L’intera raccolta, e la nascita stessa del Museo, si deve a Gaetano Filangieri che nel 1881 chiese al Comune di Napoli di poter allestire le opere a Palazzo Como, esempio del rinascimento toscano.

In realtà Palazzo Como, ovvero l’odierno Museo Civico Filangieri, era parzialmente diverso da come siamo abituati a vederlo oggi. In origine, infatti, era circa 20 metri più avanti e dell’edificio originario resta ben poco. All’epoca dei lavori del Risanamento si decise di arretrare l’opera di 20 metri allineandola a Via Duomo in modo da evitarne l’abbattimento. Resterà la facciata in bugnato e i muri perimetrali. L’idea del Museo Civico avrebbe consentito al Comune di recuperare un edificio di rara bellezza.

I lavori iniziarono soltanto 2 anni dopo: nel 1883 iniziano le opere di riqualificazione dell’edificio che l’8 novembre 1888 sarà restituito alla cittadinanza in tutto il suo splendore.

Il dramma riguarda però le opere del Museo Civico Filangieri che, nel 1943, andarono in gran parte distrutte in un incendio. Nel 1943 le opere furono trasferite a Villa Montesano, a San Paolo Belsito: fu qui che i tedeschi provocarono l’ennesimo atto di distruzione. Un incendio devastò la villa e distrusse gran parte delle opere tra cui dipinti di Botticelli, Solimena e Luini.

Il Museo Filangieri riaprirà i battenti nel 1948.

Musei Gratis a NapoliMusei Napoli

Potrebbero interessarti

Palazzo Zevallos-Stigliano a Napoli

Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella...

Castel dell’Ovo, visite guidate gratis tra storia e...

Quartiere Chiaia, a Napoli il top per la...

Cosa vedere a Napoli in un giorno? I...

Cristo Velato – Museo della Cappella Sansevero

Cappella Sansevero e il Cristo Velato

Duomo di Napoli

Cristo Velato, l’opera di Giuseppe Sanmartino

Teatro Romano di Napoli: Orari e Prezzi

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato