Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa fare a Napoli

Cosa fare a Napoli ad Agosto

Scritto da Gianluca Capiraso
Cosa fare a Napoli ad Agosto
150
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

A qualcuno potrebbe sembrare noiosa la vita in città, soprattutto nel mese di agosto ma forse è proprio questo il mese in cui Napoli è più bella. La città, come è quasi ovvio che sia, si svuota quasi del tutto e, se possibile, riemerge in tutto il suo splendore. Le vie del centro storico di Napoli sono meno affollate, il Lungomare è senza dubbio più vivibile, le code per l’ingresso nei principali siti della città sono un lontano ricordo. Insomma, che nessuno se la prenda, che nessuno ci accusi di eresia, ma Napoli, ad agosto, è ancora più bella.

Ovviamente ad uno sguardo superficiale la noia potrebbe prendere il sopravvento: di fatto basta solo sapere cosa fare, cosa andare a vedere e dove andare per godersi il meglio che la città può offrire.

Cosa fare a Napoli ad agosto?

Proviamo dunque a vedere insieme cosa fare ad agosto in città. Innanzitutto non potete non approfittare della calma cittadina per godervi quei posti che durante il resto dell’anno non riuscite a vedere. Se siete costretti a stare in città (o anche se la vostra è una scelta consapevole) la prima cosa da fare è godersi il Centro Storico. Non è assolutamente vero che è tutto chiuso e che in città non c’è nessuno, anzi. Abbiamo fatto un giro in queste sere e il centro è più vivo che mai: certo, qualcuno in ferie ci sarà pure andato ma niente di clamoroso: i localini e i migliori ristoranti del centro storico di Napoli sono lì ad aspettarvi.

Le prime cose da vedere in centro sono, senza dubbio, il Duomo di Napoli, Spaccanapoli, la Basilica di San Domenico, Via dei Tribunali e Napoli Sotterranea. Approfittate anche per una visita al Cristo Velato (non credete di poter avere di nuovo l’occasione di fare una fila così breve).

Fatto il doveroso giro in centro, dovete necessariamente dirigervi in direzione Lungomare: avete mai provato a godere della bellezza di Piazza Trieste e Trento, di Piazza del Plebiscito e del Lungomare in questo periodo? Ristoranti e locali aperti, movida, il piacere di passeggiare e, soprattutto, quella leggera brezza che ci aiuta a sopportare la calura estiva. Non dimenticate che siete vicino al mare e che un giro doveroso va fatto anche a Borgo Marinari e a Castel dell’Ovo magari per approfittare di una cenetta in uno dei posti più suggestivi del pianeta. Provate anche a leggere la guida delle cose da fare gratis a Napoli: non ve ne pentirete.

Agosto a Napoli, gli eventi del Ferragosto

Il 15 agosto previsti eventi in città. Si parte con la Notte della Tammorra alla Rotonda Diaz dove Lina Sastri (tra gli altri) e Marcello Colasurdo allieteranno la serata con gli altri grandi artisti della tradizione napoletana e campana. Per la gioia dei più piccoli, apertura straordinaria (in notturna) dello Zoo di Napoli e di Edenlandia con una marea di attività mentre per coloro che non hanno intenzione di spostarsi dal Centro Storico, ecco l’apertura straordinaria del Museo del Tesoro di San Gennaro con ingresso a 3 euro e visite gratuite.

Occhio anche all’apertura straordinaria dei Musei: a ferragosto prevista l’apertura, a prezzo invariato, dei musei. Chiuso Palazzo Reale e il Palazzo di Capodimonte. Grande occasione anche con Palazzo Zevallos che prevederà ingresso gratuito (approfittatene per vedere una delle opere più belle di Caravaggio).

Gli eventi di Napoli per ferragosto: ecco qualche esempio

  • Notte della Tammorra – Rotonda Diaz (15 agosto 2018)
  • Notte Bianca al Vulcano Buono con Andrea Sannino in Concerto (15 agosto 2018)
  • Ferragosto d’Arte – Palazzo Zevallos Stigliano (15 agosto 2018 – ingresso gratuito)
  • Long Day al Nabilah (dal 14 al 15 agosto 2018)
  • Miglio Sacro, alla scoperta del Rione Sanità (15 agosto 2018)

Cosa fare a Napoli ad agosto? Siete così sicuri di annoiarvi?

Insomma, vi abbiamo dato qualche piccolo esempio su cosa fare ad agosto a Napoli. Non avete alcuna possibilità di annoiarvi: non importa che tipo di attività intendete condurre, che sia arte, che sia cultura, che sia musica e movida, Napoli, anche ad agosto, è lì ad aspettarvi. A Napoli non ci si annoia mai e, fidatevi, agosto è il momento migliore per godersi il meglio della città.

E se proprio cercate altro, ecco il link del
programma ufficiale della città di Napoli per l’estate 2018!

Chiese di NapoliCosa fare a Napoli oggiEventi a NapoliMusei Gratis a NapoliNapoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica Online

Potrebbero interessarti

Come organizzare una visita di un giorno sulle...

Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

Online il bando della Regione Campania per i...

Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

Delfini nel Porto di Ischia: il video

Coronavirus a Napoli, l’aggiornamento del 17 aprile

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

Luci in cielo nel Cilento: centinaia di avvistamenti

Coronavirus a Napoli, la fase 2 per ripartire

I casi di coronavirus a Napoli oggi (16-04-2020)

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato