Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa vedere a NapoliVisite Guidate a Napoli - Tour ed Escursioni Consigliate

Catacombe di San Gennaro

Scritto da Gianluca Capiraso
Catacombe di San Gennaro

Tra le visite guidate consigliate per la città di Napoli spicca quella alle Catacombe di San Gennaro

Le Catacombe di San Gennaro, risalenti al II o III secolo, svilupparono la primissima struttura attorno ad un’antica tomba romana. Sul finire del III secolo le catacombe accolsero le spoglie mortali di Sant’Agrippino, Vescovo di Napoli e primo santo patrono della città partenopea. Su quella tomba fu edificata una basilica cimiteriale sotto la quale furono traslate le spoglie di San Gennaro, oggi patrono della città di Napoli che, nei secoli, diventerà elemento essenziale della cultura cristiana di Napoli.

Da quel momento in poi il sito conoscerà un rapido sviluppo, legato proprio alla presenza delle spoglie del patrono della città. Il numero di sepolcri crebbe e il sito fu ulteriormente edificato, decorato e fu ordinata la costruzione di ulteriori tombe nel sottosuolo partenopeo.

A cavallo della prima metà del 700, le Catacombe di San Gennaro furono dimora del Vescovo di Napoli Paolo II che qui edificò un episcopio: Paolo II fu allontanato dalla città dai filobizantini, all’epoca vicini al culto dell’imperatore di Costantinopoli. Trascorsi circa 100 anni da quell’evento, ce ne sarà un altro a sconvolgere la storia delle catacombe: Sicone I, principe longobardo, trasferì le spoglie mortali di San Gennaro a Benevento.

Fu questo il periodo peggiore per le Catacombe che, senza i resti mortali del Santo Patrono di Napoli, conobbero un lento ed inesorabile declino. Negli anni il sito fu spogliato, via via, dei suoi pezzi migliori subendo vere e proprio devastazioni almeno fino a quando non divenne tappa obbligati per gli studiosi. Intanto siamo nel 1900: le Catacombe diventano luogo di rifugio per la popolazione di Napoli che cercava riparo dai bombardamenti.

La rinascita nel 1969 quando l’allora Vescovo di Napoli decise di avviare un percorso virtuoso che condurrà il sito allo splendore che oggi lo caratterizza.

Catacombe di San Gennaro: i prezzi dei biglietti e delle visite guidate

L’ingresso ufficiale delle Catacombe di San Gennaro è nei pressi della Basilica del Buon Consiglio, in Via Capodimonte 13. C’è però un’alternativa che consente l’accesso alle Catacombe di San Gennaro anche da un altro sito particolarmente rilevante per la città di Napoli; è possibile accedere dalle Catacombe di San Gaudioso, nei pressi della Basilica di Santa Maria della Sanità.

Qui sono situate anche le biglietterie. Questi invece i prezzi e le tariffe dei biglietti per le catacombe:

  • Biglietto intero – 9,00 €
  • Biglietto under 18 – 5,00 €
  • Biglietto studenti/over 65/forze dell’ordine – 6,00 €
  • Biglietto under 6 – Gratis
  • Biglietto diversamente abili – Gratis
  • Biglietto accompagnatore – 6,00 €
  • Biglietto gruppi (min. 20 partecipanti) – da 6,00 €
  • Biglietto scuole – da 4,00 €

Orari di ingresso alle Catacombe di San Gennaro

È possibile effettuare visite guidate alle catacombe di San Gennaro praticamente ogni ora. Questi gli orari di apertura e gli orari di ingresso al sito:

  • Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00 – (ultimo ingresso ore 17:00)
  • Domenica dalle 10:00 alle 14:00 – (ultimo ingresso ore 14:00)

Oltre agli orari di apertura “standard”, è possibile prenotare visite guidate oltre gli orari canonici, visite per gruppi e per gruppi LIS. Maggiori informazioni potranno essere trovate sul sito ufficiale delle catacombe.

Napoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica Online

Potrebbero interessarti

Visite Guidate nel Centro Storico di Napoli

L’Amica Geniale, la visita guidata nei luoghi di...

Museo del Tesoro di San Gennaro

Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella...

Come organizzare una visita di un giorno sulle...

Come visitare Napoli in un giorno?

Palazzo Zevallos-Stigliano a Napoli

Castel dell’Ovo, visite guidate gratis tra storia e...

Napoli, Centro Storico: cosa fare e cosa vedere...

Quartiere Chiaia, a Napoli il top per la...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • San Valentino a Napoli, il 14 febbraio in città

    5 Febbraio 2022
  • Come la tecnologia digitale oggi lavora a servizio delle aziende

    24 Dicembre 2021
  • Ci vuole il Green Pass per entrare all’Edenlandia?

    7 Ottobre 2021
  • Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

    6 Ottobre 2021
  • Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri Eletti

    3 Ottobre 2021

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • San Valentino a Napoli, il 14 febbraio in città

    5 Febbraio 2022
  • Come la tecnologia digitale oggi lavora a servizio delle aziende

    24 Dicembre 2021

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA