Perché ricorrere a visite guidate a Napoli? Semplicissimo: è il modo migliore per conoscere la città (soprattutto per chi la città non ha possibilità di viverla ogni giorno)
Vivere Napoli da “turista per caso” è bellissimo ma spesso si corre il rischio di non apprezzare tutto ciò che la città sa offrire. Ricorrere a visite guidate, significa sapere esattamente in anticipo come sfruttare al massimo tutto il tempo che abbiamo a disposizione. Sia chiaro: questo non significa né che non sia bello godersi Napoli in solitudine, né che non possiate apprezzarne la bellezza anche senza ricorrere a tour organizzati.
Visite guidate a Napoli? Come organizzarle?
Tipicamente, organizzare una visita guidata in città significa rivolgersi ad una delle tante associazioni che offrono pacchetti, tour ed escursioni studiati da tempo. L’importante è rivolgersi sempre a guide turistiche autorizzate: questo favorisce la consapevolezza di fare i percorsi e i tour davvero più importanti.
Online avrete una molteplicità di alternative per capire da soli quale potrebbe essere la scelta migliore: qui proveremo a raccontarvi ciò che un napoletano vedrebbe ad ogni costo in città (e in provincia). Si perché l’invidiabile posizione della città vi consente anche di organizzare escursioni ai principali siti archeologici della provincia, in Costiera Amalfitana, alla Reggia di Caserta, ritornando poi in città e continuare a viverla.