Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di Napoli

ZTL Napoli: la Mappa

ZTL Napoli: la Mappa

Le regole e la mappa per la Zona a Traffico Limitato di Napoli – ZTL di Napoli – con le indicazioni per le aree coperte da varchi e divieti

La ZTL, a Napoli, ha rivoluzionato il modo di vivere la città. Soprattutto al Centro Storico la Zona a Traffico Limitato ha cambiato, e non poco, le abitudini dei cittadini che, però, nel tempo hanno imparato a conoscere orari e varchi ma, soprattutto, i vantaggi delle aree pedonali in pieno centro cittadino e, soprattutto, delle zone in cui la limitazione alla circolazione del traffico ha garantito un netto guadagno in termini di vivibilità.

ZTL Napoli, al Centro Storico tre i varchi di accesso

Per quanto riguarda il Centro Storico di Napoli, i varchi di accesso sono tre: il primo è proprio quello della ZTL del Centro Antico, notoriamente conosciuta con il colore azzurro; c’è poi il varco ZTL di Via Mezzocannone, di colore bordeaux, e infine la ZTL di Piazza del Gesù di colore viola. Oltre alle ZTL del Centro Storico, occhio alla ZTL della Pignasecca-Piazza Dante, alla ZTL Belledonne-Martiri-Poerio, alla ZTL Morelli-Filangieri-Mille, ZTL Chiaia e ZTL Marechiaro.

Sul sito ufficiale del Comune di Napoli, nella sezione dedicata alla ZTL e ai permessi per l’accesso ai varchi, tutte le informazioni su deroghe, permessi e autorizzazioni anche per gli accessi temporanei alle zone con limitazioni del traffico nel Centro cittadino e nelle principali aree della città.

Le disposizioni sulla ZTL di Napoli vanno ovviamente ad aggiungersi a quelle relative al blocco del traffico previsto da ottobre 2018 a marzo 2019.

ZTL Napoli, la mappa in .pdf

Il modo migliore per comprendere l’estensione, l’inizio e la fine delle varie ZTL disseminate in chat, è quello di consultare la mappa delle ZTL predisposta direttamente dal servizio viabilità del Comune di Napoli.

ZTL a Napoli – Quali sono i varchi di accesso e gli orari?

La ZTL a Napoli ha cambiato la vita a tantissimi automobilisti: quando fu istituita le proteste furono vibranti eppure, quando ormai sono passati anni dall’istituzione, soprattutto in certe aree della città, la bontà della scelta è parsa subito evidente. Pensiamo solo al caos generato dalla scelta dell’amministrazione cittadina di chiudere al traffico il Lungomare: nel primo periodo di chiusura le polemiche dei residenti furono fortissime, eppure ora il Lungomare è uno dei posti più apprezzati della città. In molti ricorderanno quando Piazza del Plebiscito era un enorme parcheggio: la differenza, tra prima e dopo la ZTL si nota, eccome.

Napoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica OnlineTrasporti a NapoliTrasporto Pubblico Napoli

Potrebbero interessarti

Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri...

I detti napoletani più famosi

Online il bando della Regione Campania per i...

Il Napoli si qualifica in Champions League se...

Le migliori tariffe per internet a casa a...

Napoli, il “culto” del camino in città

Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti

Federico II di Napoli, Corsi Online in aumento

Stop al Traffico a Napoli per Domenica 9...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top