Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Visite Guidate a Napoli - Tour ed Escursioni Consigliate

Via Toledo a Napoli: la passeggiata lungo le piazze della città

Scritto da Live Napoli
Via Toledo a Napoli: la passeggiata lungo le piazze della città
275
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Passeggiare per Via Toledo significa fare un lungo excursus attraverso alcune delle principali piazze di Napoli. Non siamo su una strada qualsiasi: siamo su quella che per molti è restata Via Roma ma che per i veri napoletani è e resta Via Toledo. Siamo sulla strada che da Piazza Dante ci conduce dritto dritto a Piazza del Plebiscito.

Via Toledo è una delle principali arterie della città anche perché di fatto unisce zone anche molto distanti tra loro (per non parlare dell’importanza che Via Toledo ha per le zone limitrofe e, quindi, per il centro storico di Napoli, per i Quartieri Spagnoli o la Pignasecca.

Proviamo a seguirne l’ipotetico percorso che, inevitabilmente, trae origine da Piazza Dante. Da qui, fino a Piazza del Plebiscito, è un crescendo: in fondo stiamo passeggiando per una delle vie più importanti della città. Da un lato, dunque, la storia. Dall’altro lo shopping e i negozi. Sullo sfondo la piazza simbolo per i napoletani.

Via Toledo – Da Piazza Dante a Piazza del Plebiscito

E così, durante la nostra lunga passeggiata per le vie del centro storico di Napoli ci siamo ritrovati a Port’Alba (o almeno in quello che di Port’Alba è rimasto) e a Piazza Bellini. E proprio attraversando l’antica via dei librai, eccoci arrivare a Piazza Dante e a Via Toledo. Qui ci toccherà scendere e proseguire tra le mille vetrine che ne animano il primo tratto.

Passeggiando passeggiando sulla destra troveremo i vicoli della Pignasecca e più giù Piazza Carità. Ancora, a destra, l’inizio dei Quartieri Spagnoli e proseguendo ci dirigiamo verso il Ponte di Tappia, Piazza Trieste e Trento e finalmente, Piazza del Plebiscito.

Napoli Guida Turistica OnlineNotizie Napoli

Potrebbero interessarti

Come organizzare una visita di un giorno sulle...

Come visitare Napoli in un giorno?

Visite Guidate nel Centro Storico di Napoli

Castel dell’Ovo, visite guidate gratis tra storia e...

Napoli, Centro Storico: cosa fare e cosa vedere...

Palazzo Reale di Napoli, Orari e Prezzi dei...

Biglietti Cristo Velato: Ticket Online

La Meraviglia del Giardino Pensile di Palazzo Reale

Visite guidate Centro Storico: il tour del weekend

Visite guidate a Napoli, i consigli per una...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato