Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie Campania

Turismo in Campania in crescita: i dati ufficiali

Turismo in Campania in crescita: i dati ufficiali

Il turismo in Campania continua a crescere e lo dimostrano i dati. Ogni semestre c’è una nuova e positiva sorpresa. Il trend è in continua crescita, tanto che nei primi sei mesi del 2018 è stato registrato un +7%.

Non solo stranieri: in Campania arrivano anche tanti turisti italiani, di più rispetto agli altri anni. Una notizia estremamente positiva se si pensa che, nel corso degli ultimi anni, erano stati proprio i nostri connazionali a mancare. Soggiorni sempre più brevi e, in molti casi, rinuncia alla vacanza: le conseguenze della crisi economica si sono fatte sentire anche nel settore turistico.

Eppure ora qualcosa è cambiato. Sono tornati i turisti italiani, assieme a tedeschi, inglesi, francesi, americani, cinesi, russi e argentini. Queste sono, per lo più, le nazionalità di chi decide di visitare la Campania.

Ma le buone notizie non finiscono qui, perché per le vacanze natalizie si parla addirittura di sold out. Un vero successo per tutti gli imprenditori del settore, che vedono nuovamente fiorire il turismo. Un risultato che arriva al momento giusto, dato che nel 2019 si pensa di dare alla Campania un vero e proprio Codice del Turismo, così come detto dall’assessore regionale Corrado Matera.

Il fine ultimo è, come si intuisce, la necessità di dare regolamentazione chiara, andando, al contempo, a semplificare le procedure. Dovrebbe essere, quindi, messo in piedi un piano triennale del turismo, il cui scopo sarà sia quello di andare a regolamentare il settore e semplificare il tutto, ma anche quello di rendere la Campania sempre più allettante agli occhi dei turisti.

Il settore turistico, come dimostrano i dati, è perfetto per chi decide di investire e di aprire una propria attività. Proprio per questo motivo, è importante iniziare a pensare a come investire nel turismo in maniera proficua.

Naturalmente la Campania è un esempio di regione vincente in questi anni, ma anche altre zone del nostro paese sono in crescita. Bisogna, quindi, puntare a entrare nel settore e ad avere successo con una proposta o con una struttura di buon livello.

Del resto, è anche utile ricordare che per le piccole e medie imprese ci sono delle sovvenzioni e delle facilitazioni da prendere in considerazione. Come si legge nella guida di Contributi PMI, il futuro passa anche attraverso le varie misure di microcredito.

Quando si parla di microcredito per PMI si entra in un campo che è tutto da scoprire e, soprattutto, da sfruttare al meglio, dato che molte sono le possibilità di ottenere degli aiuti per aprire la propria attività, magari nel settore turistico.Si deve, quindi, specificare che quando si parla di microcredito per PMI si intende una specifica misura pensata per favorire quello che è il percorso di crescita delle piccole e medie imprese. Chi ottiene questo aiuto può accedere a un finanziamento specifico che viene concesso da un intermediario finanziario o da una banca e che non supera i 35.000 euro. Una somma che è una buona base di partenza per chi decide di fare impresa e cercare di realizzare un proprio progetto personale.

Il settore turistico, del resto, apre la strada a tantissime possibilità, perché è in continua evoluzione e, soprattutto, permette di sviluppare al meglio diverse idee per avere successo nel mondo dell’imprenditoria.

Con l’aiuto di sovvenzioni pensate proprio per le piccole e medie imprese, il cammino sarà più semplice. Questo va bene sia per i giovani, che hanno sempre più voglia di fare impresa, sia per tutti coloro i quali hanno deciso di scommettere su un settore come quello turistico, che sembra essere uno dei traini dell’economia italiana in questo momento.

Notizie Campania

Potrebbero interessarti

Come la tecnologia digitale oggi lavora a servizio...

Online il bando della Regione Campania per i...

Luci in cielo nel Cilento: centinaia di avvistamenti

Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

Perché si dice grazie mille?

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

Scuole chiuse a Ischia per il contagio da...

Scuole Chiuse a Ischia per allerta meteo

12 novembre 2019, allerta meteo e scuole chiuse...

Come arrivare da Napoli al Cilento

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top