Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa vedere a Napoli

Teatro Romano di Napoli: Orari e Prezzi

Teatro Romano di Napoli: Orari e Prezzi

Il Teatro Romano di Napoli, noto anche come Teatro di Nerone, è uno dei luoghi più affascinanti del Centro Storico di Napoli. Datato al I sec. a.C., il Teatro Romano di Neapolis è da sempre collegato alle esibizioni dell’Imperatore Nerone anche se la sua scoperta è databile intorno alla seconda metà dell’Ottocento. Gli ultimi lavori, inoltre, risalgono al 2007. L’aspetto più caratteristico è legato all’accesso al teatro: è possibile accedervi da una botola situazione sotto al letto di un’abitazione nel pieno del centro storico di Napoli.

Di fatto però il Teatro Romano di Napoli è accessibile, in qualsiasi momento, da molte aree della città. Si perché occupa un’area talmente vasta (tipicamente l’Anticaglia) e, soprattutto, perché parte del Teatro di Nerone è di fatto inglobata all’interno di altre costruzioni cittadine. Rimasto nascosto per lungo tempo, costituisce oggi l’ultima e forse più importante tappa delle visite guidate a Napoli Sotterranea.

Teatro Romano di Neapolis – la storia

Teatro Romano di Napoli: orari e prezzi

Gli orari e i prezzi per visitare il Teatro Romano di Napoli (alias Teatro di Nerone) sono ovviamente gli stessi di quelli previsti per Napoli Sotterranea. Come anticipato, infatti, la visita al Teatro Romano costituisce l’ultima tappa dell’escursione nei cunicoli di Napoli Sotterranea. Gli orari delle escursioni sono quindi gli stessi e, per comodità, proviamo a ricapitolarli:

  • Escursioni in italiano: partenze alle ore 10:00-11:00-12:00-13:00-14:00-15:00-16:00-17:00-18:00
    (giovedì ore 21:00 solo su prenotazione e raggiungendo un minimo di 10 persone)
  • Escursioni in inglese: Partenze alle 10:00-12:00-14:00-16:00-18:00
    (giovedì ore 21:00 solo prenotazione e minimo di 10 persone)

Questi, invece, i prezzi dei biglietti per Napoli Sotterranea e, quindi, per visitare il Teatro di Nerone

Prezzo biglietti – Teatro Romano di Napoli

  • Intero € 10
  • Ridotto € 8 (studenti)
  • Ridotto € 6 (bambini dai 5 ai 10 anni)
  • Gruppi scolastici € 8 (gratuità per insegnanti)
  • Sconto 10% con Artecard
  • Gratuito per i bambini sotto i 5 anni
Napoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica OnlineNapoli Sotterranea

Potrebbero interessarti

Museo del Tesoro di San Gennaro

Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella...

Palazzo Zevallos-Stigliano a Napoli

Castel dell’Ovo, visite guidate gratis tra storia e...

Quartiere Chiaia, a Napoli il top per la...

Cosa vedere a Napoli in un giorno? I...

Cristo Velato – Museo della Cappella Sansevero

Cappella Sansevero e il Cristo Velato

Duomo di Napoli

Cristo Velato, l’opera di Giuseppe Sanmartino

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top