Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie Campania

Perché si dice grazie mille?

Perché si dice grazie mille?

Perché si dice grazie mille? Qualcuno in rete tira in ballo addirittura la conquista garibaldina ai danni del meridione, ma ci pensa l’Accademia della Crusca a fare chiarezza

Grazie mille. Quante volte l’abbiamo detto? In rete qualcuno è riuscito addirittura a tirare in ballo Giuseppe Garibaldi e l’impresa di conquistare il Sud Italia a vantaggio del Nord. Eppure, come conferma l’Accademia della Crusca, la storia non c’entra nulla nello spiegare cosa significa davvero grazie mille.

Perché si dice grazie mille? La spiegazione dell’Accademia della Crusca

La parola mille, associata al grazie, altro non è che un numerale che nella fattispecie che stiamo affrontando ha il “compito” di rappresentare una sorta di iperbole. Una cifra grande, enorme, volta a rafforzare il grazie. Nello stesso modo la parola mille, un numerale, veniva utilizzata anche in latino. Per mille, dunque, si intende nient’altro che una grandissima quantità. È un modo come un altro per rappresentare un numero molto grande.

Grazie mille è quindi l’espressione tipica di chi, nei ringraziamenti, vuole rafforzare la sua posizione per rendere davvero importante i ringraziamenti.

Grazie è un sostantivo numerabile. Per cui l’associazione con un numerale come mille è la forma perfetta per porre la massima enfasi sui ringraziamenti. In passato si era soliti dire “mille grazie” come a voler rappresentare una forma con la quale si diceva al nostro interlocutore ti rendo mille grazie.

Potrebbero interessarti

Come la tecnologia digitale oggi lavora a servizio...

Online il bando della Regione Campania per i...

Luci in cielo nel Cilento: centinaia di avvistamenti

Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

Scuole chiuse a Ischia per il contagio da...

Scuole Chiuse a Ischia per allerta meteo

12 novembre 2019, allerta meteo e scuole chiuse...

Come arrivare da Napoli al Cilento

Reggia di Caserta, Ingresso Gratis: ecco quando

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top