Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa fare a Napoli

Musei Gratis a Napoli per la prima domenica del mese

Musei Gratis a Napoli per la prima domenica del mese

È sicuramente una grande operazione quella dei musei gratis nella prima domenica del mese. Napoli ovviamente non fa eccezione e anche in quella che è ormai una delle città più visitate d’Italia, la prima domenica del mese può essere una grande occasione per visitare i posti più belli che la città riesce ad offrire. L’elenco dei musei o in generale delle opere che è possibile visitare gratis nella prima domenica del mese non è certo breve, anzi.

Musei Gratis a Napoli e in Provincia di Napoli, l’elenco dei siti da visitare

  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Teatro romano di Misenum
  • Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
  • Parco archeologico di Ercolano
  • Parco archeologico di Pompei – Villa Regina
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi di Oplontis
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Sacello degli Augustali
  • Parco e Tomba di Virgilio
  • Museo di Capodimonte – Parco di Capodimonte
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle terme di Baia
  • Palazzo Reale di Napoli
  • Museo storico archeologico di Nola
  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
  • Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
  • Museo di Capodimonte
  • Museo archeologico nazionale di Napoli
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio e Tempio di Serapide
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Liternum
  • Certosa e Museo di San Martino
  • Certosa di San Giacomo
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
  • Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
  • Parco archeologico di Pompei – Antiquarium nazionale di Boscoreale
  • Complesso dei Girolamini
  • Crypta Neapolitana
  • Parco archeologico Sommerso di Gaiola
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco monumentale di Baia
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Tempio c.d. di Diana
  • Parco archeologico di Pompei – Villa Arianna
  • Villa Jovis
  • Parco archeologico di Pompei – Villa San Marco
  • Museo archeologico di Pithecusae – Villa Arbusto
  • Percorso archeologico del Rione Terra

Musei Gratis la prima domenica del mese anche a Napoli

Anche a Napoli musei gratis nella prima domenica del mese: l’iniziativa, ancora attiva, consentirà a tutti i visitatori di accedere, gratis, a tutti i siti riportati nell’elenco precedente. Una marea di luoghi da visitare, in maniera del tutto gratuita, in una città che in effetti di posti magici ne ha da vendere. Armatevi però di tanta pazienza: in questo periodo Napoli è davvero piena di turisti, più o meno in tutti i giorni della settimana; il weekend però è sempre da tutto esaurito.

C’è solo l’imbarazzo della scelta: saranno aperti tutti i principali siti della città di Napoli.

Eventi a NapoliEventi vicino NapoliMusei Gratis a NapoliMusei Napoli

Potrebbero interessarti

5 cose da vedere a Napoli assolutamente

Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

Acquistare casa a Roma: le zone migliori e...

Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio...

San Valentino a Napoli, il 14 febbraio in...

Come la tecnologia digitale oggi lavora a servizio...

Ci vuole il Green Pass per entrare all’Edenlandia?

Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top