Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
EventiNotizie dalla Città di Napoli

Mostra di Canova a Napoli: le date e le opere al Museo Archeologico (MANN)

Scritto da Live Napoli
Mostra di Canova a Napoli: le date e le opere al Museo Archeologico (MANN)
350
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Mostra di Canova a Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019: ben 110 le opere esposte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Via alla Mostra dedicata a Canova a Napoli, al MANN, a pochi passi dal centro storico. Saranno ben 110 le opere dello scultore neoclassico esposte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Del resto il rapporto tra Canova e Napoli è arcinoto: proprio la città partenopea costituì per lo scultore momento di ispirazione importantissimo durante l’intera carriera artistica.

Tra le 110 opere esposte non solo i marmi ma anche i dipinti e i bozzetti, provenienti anche dall’Ermitage di San Pietroburgo: a goderne i turisti e i cittadini di Napoli, pronti ad apprezzare l’arte di Canova in città. Elemento essenziale della mostra non potevano che essere proprio i marmi, le opere che hanno reso lo scultore famoso nel mondo. Ed ecco quindi che durante la Mostra di Canova al MANN si potrà apprezzare la meraviglia di opere quali Amorino Alato, Maddalena, Amore e Psiche stanti, Genio della Morte e, ovviamente, le Tre Grazie.

Mostra di Canova a Napoli: le date dell’evento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

La Mostra al MANN, curata da Pavanello, durerà dal 28 marzo al 30 giugno 2019: gli orari di apertura al Museo sono ovviamente i soliti. L’accesso ai due piani allestiti per il Canova sarà garantito dalle 9.00 alle 19.00 con uscita massima alle 19.30. I prezzi dei biglietti andranno dai 15 euro dell’intero ai 7,50 € del ridotto fino ai 2 euro per tutti i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

Non mancherà però l’occasione di vedere la Mostra di Canova al MANN a titolo completamente gratuito: previsto ingresso gratis la prima domenica del mese e il 12-19-26 maggio prossimi. Insomma, l’occasione è ghiotta anche per una visita in città e alle bellezze del centro storico: il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è infatti vicino ad altri grandi attrattori culturali della città. Basti pensare alla vicinanza con il Cristo Velato o a Napoli Sotterranea e ai vicoli del centro.

Cristo Velato NapoliEventi a NapoliNapoli Centro StoricoNapoli Sotterranea

Potrebbero interessarti

Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

Online il bando della Regione Campania per i...

Delfini nel Porto di Ischia: il video

Coronavirus a Napoli, l’aggiornamento del 17 aprile

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

Coronavirus a Napoli, la fase 2 per ripartire

I casi di coronavirus a Napoli oggi (16-04-2020)

Scuole chiuse a Ischia per il contagio da...

Coronavirus a Napoli, sospetto caso di virus cinese

Concerto Paul McCartney a Napoli: Biglietti e Prezzi

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato