Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di Napoli

Metropolitana di Napoli, un sistema interconnesso per il trasporto pubblico

Scritto da Live Napoli
Metropolitana di Napoli, un sistema interconnesso per il trasporto pubblico
250
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

La Metropolitana di Napoli, famosa per la Metro dell’Arte (alias Linea 1), consente oggi di raggiungere quasi l’intero territorio cittadino

Un altro dei fiori all’occhiello della città di Napoli, manco a dirlo, è la Metropolitana. In particolare la Linea 1 è stata a più riprese definita Metro dell’Arte. Un percorso “virtuale” tra le bellezze della città e tra i punti nevralgici del centro storico che, finalmente, sono collegati più o meno direttamente con la periferia.

Come non citare, per esempio, la Stazione Toledo. Invidiata dalle grandi metropoli ha ora una sorella assolutamente illustre. Parliamo ovviamente della stazione della Metropolitana di Piazza Municipio. Già ora è un autentico gioiello ma, appena sarà definitivamente completata, costituirà il primo Museo Archeologico all’interno di una stazione metropolitana (peraltro progettato da Alvaro Siza).

Tuttavia la Metropolitana di Napoli, anche per la peculiare conformazione territoriale della città, non è solo costituita dalla Linea 1 e soprattutto, rappresenta un groviglio in cui si intersecano tutte le altre linee.

La stazione di Piazza Dante, per esempio, è il crocevia tra Linea 1 (che collega Piscinola a Piazza Garibaldi, passando per la zona ospedaliera e il centro storico) e la Linea 2 (quella che collega la zona Flegrea al centro storico e, ancora una volta, a Piazza Garibaldi). Da non sottovalutare, inoltre, la Linea 6 che collega Fuorigrotta a Via Chiaia e alle vie del lusso della città.

Perdersi, quindi, è tutt’altro che complicato. Conoscere i punti di interscambio appare fondamentale per spostarsi da una parte all’altra della città, per raggiungere il centro storico dalla periferia, per raggiungere la zona ospedaliera da Piazza Municipio.

La città è infatti interamente collegata, anche grazie ad altri mezzi di trasporto quali Cumana e Circumvesuviana, in un sistema interconnesso in cui la metro napoli gioca un ruolo determinante per la sostenibilità del trasporto pubblico in città.

Trasporti a NapoliTrasporto Pubblico Napoli

Potrebbero interessarti

Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

Online il bando della Regione Campania per i...

Delfini nel Porto di Ischia: il video

Coronavirus a Napoli, l’aggiornamento del 17 aprile

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

Coronavirus a Napoli, la fase 2 per ripartire

I casi di coronavirus a Napoli oggi (16-04-2020)

Scuole chiuse a Ischia per il contagio da...

Coronavirus a Napoli, sospetto caso di virus cinese

Concerto Paul McCartney a Napoli: Biglietti e Prezzi

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato