Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di NapoliVisite Guidate a Napoli - Tour ed Escursioni Consigliate

La Meraviglia del Giardino Pensile di Palazzo Reale

La Meraviglia del Giardino Pensile di Palazzo Reale

Uno spazio di straordinaria bellezza, nel cuore della città. Attraversiamo i cortili del Palazzo Reale di Napoli e ci ritroviamo davanti ad una delle grandi meraviglie del centro cittadino. I Giardini Pensili di Palazzo Reale rappresentano forse una delle “finestre” più belle sul panorama più invidiato al mondo. Restaurato di recente, il Giardino Pensile riapre i battenti per cittadini e turisti. Lo spettacolo è mozzafiato, la vista pure.

Il restauro è terminato alla fine del 2018: a novembre il ripristino completo. Il giardino pensile riapre i battenti. L’intervento di manutenzione straordinaria è stato particolarmente azzeccato: ad essere ripristinato non è stato solo il pavimento, in marmo, ma anche il giardino. Eh si perché il tutto è stato completato con il ripristino di tutte quelle piante che erano già custodite a Palazzo Reale. Subito dopo il restauro poi l’installazione di Uemon Ikeda, Un giardino incantato a levante del sole, ha contribuito a rendere la “terrazza” ancor più suggestiva.

Giardino Pensile del Palazzo Reale di Napoli

L’area, riaperta il 24 novembre del 2018, offre una vista straordinaria della città di Napoli. È uno scorcio mozzafiato quello che vi si parerà davanti e l’intervento di ripristino ha reso tutto straordinariamente più affascinante.

Giardino Pensile di Palazzo Reale, gli orari di apertura e le visite guidate

Insomma, vale davvero la pena organizzare una visita guidata al Giardino Pensile di Palazzo Reale (e fate in modo che duri il più a lungo possibile). Raggiunta la “terrazza” infatti vi passerà la voglia di andar via: è un luogo magico, situato all’interno di un complesso unico al mondo per bellezza, struttura e soprattutto storia.

Al costo di 6,00 € (questo il prezzo di biglietto che si dimezza per il ridotto) i visitatori potranno godere della bellezza, oltre che del giardino pensile, anche di Palazzo Reale. I prezzi dei biglietti (e le altre agevolazioni previste dal Ministero per i Beni Culturali sono, sostanzialmente, i seguenti:

  • biglietto a 2,00 € per i giovani di età compresa tra 18 e 25 anni;
  • ingresso gratuito ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo;
  • ingresso gratuito dal 5 al 10 marzo per la settimana della cultura;
  • ingresso gratuito nelle otto giornate stabilite, in autonomia, da ogni polo museale.

Le visite guidate ai Giardini Pensili potranno essere organizzate nei giorni festivi, oltre che di sabato e domenica, alle 11.00-11.45-12.30 al costo di 3,00 € più il costo del biglietto per l’accesso a Palazzo Reale. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri 848.800.288 (+39.06.39967050 dai cellulari e dall’estero) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Il sabato servizio attivo dalle 9.00 alle 14.00.

Musei NapoliNapoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica OnlineVisite Guidate Napoli

Potrebbero interessarti

Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri...

I detti napoletani più famosi

Online il bando della Regione Campania per i...

Visite Guidate nel Centro Storico di Napoli

Il Napoli si qualifica in Champions League se...

L’Amica Geniale, la visita guidata nei luoghi di...

Le migliori tariffe per internet a casa a...

Napoli, il “culto” del camino in città

Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top