Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa vedere a Napoli

Fontana della Sellaria

Fontana della Sellaria

Situata, in precedenza, in quella che oggi è Piazza Nicola Amore, la Fontana della Sellaria è oggi ubicata in Piazza Grande Archivio. Costruita durante il viceregno di Onate Inigo Velez de Guevara, deve la sua costruzione per iniziativa dell’Eletto del Popolo Felice Basile che ne favorì la costruzione dopo la distruzione delle case del capo carceriere della Vicaria eletto durante il periodo di Masaniello.

Costruita a cavallo della metà del ‘600, contribuirono alle spese i proprietari delle case del rione. La Fontana della Sellaria è opera dell’ingegnere Onofrio Antonio Gisolfi che ne fu disegnatore ed ideatore. Parteciparono alla costruzione artigiani di fama quali Leonardo de Mayo, Salvatore Daniele, Onofrio Calvano.

La Fontana della Sellaria non è però sempre stata a Piazza Grande Archivio, a pochi passi da La Figlia del Presidente, nota pizzeria partenopea. In origine infatti trovò collocazione a Piazza Nicola Amore (I Quattro Palazzi). Restaurata nel 2000, si trova oggi in pieno centro storico e a pochi passi dalla Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, poche centinaia di metri dalla Chiesa dei Santi Severino e Sossio e esattamente di fronte all’Archivio di Stato.

Fontana della Sellaria: la frase che fa riflettere

La Fontana della Sellaria è nota, soprattutto, per una frase incisa sui lati, in prossimità degli stemmi dei vicerè. La frase recita infatti: “Malo mori quam foedari” che in italiano è traducibile in “Preferisco la morte al disonore”.

Napoli Centro StoricoNapoli Guida Turistica Online

Potrebbero interessarti

Museo del Tesoro di San Gennaro

Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella...

Palazzo Zevallos-Stigliano a Napoli

Castel dell’Ovo, visite guidate gratis tra storia e...

Quartiere Chiaia, a Napoli il top per la...

Cosa vedere a Napoli in un giorno? I...

Cristo Velato – Museo della Cappella Sansevero

Cappella Sansevero e il Cristo Velato

Duomo di Napoli

Cristo Velato, l’opera di Giuseppe Sanmartino

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top