Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa fare a Napoli

Escape Room a Napoli, aperte anche a Piazza Municipio e Piazza Dante

Scritto da Simone Dipierro
Escape Room a Napoli, aperte anche a Piazza Municipio e Piazza Dante
300
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Escape Room a Napoli? Siamo nel pieno del centro storico della città con le nuove stanze a Piazza Dante e Piazza Municipio

Ben 4 escape room nel cuore di Napoli. Gomorra, Pandemia, L’Enigma del Tempo, Paranormal Detective: questi i temi delle quattro stanze aperte nel centro storico di Napoli. Dopo le altre escape room aperte in città, infatti, via anche alle nuove attività di Piazza Bellini e Piazza Municipio.

Un’idea dei temi in pratica possiamo farcela fin da subito. In Gomorra scompare un famoso giornalista napoletano: i partecipanti al gioco dovranno dunque, a partire dal suo ufficio, ricostruire la vicenda e, soprattutto, far ripartire il tutto dalle indagini che il giornalista stava seguendo in città. Entro 60 minuti i partecipanti dovranno risolvere l’enigma e trovare la via di fuga dallo studio.

Cambio totale di tema per la seconda escape room. Pandemia è ambientata nel 2023 con il nostro pianeta devastato dalla diffusione di un virus che mette a rischio l’umanità. I partecipanti, alcuni dei sopravvissuti, dovranno partire dalle coordinate geografiche e cercare l’antidoto nel laboratorio. Il mondo sarà salvo in 60 minuti. Con L’Enigma del Tempo invece ritorniamo al passato. L’ambientazione è Praga, siamo nel 1893 e in città si aggirano strane figure. La polizia affiderà ai detective il compito di scoprirlo.

L’ultima stanza, Paranormal Detective, è la storia della sparizione del detective Dilan e del suo assistente. Qualcuno cerca il testamento del detective ma a cercarlo sono strane figure che non appartengono certo a questo mondo. Trovare il testamento prima che finisca nelle mani sbagliate.

Escape Room a Napoli, dove trovarle

  • Gomorra: Via Vincenzo Bellini, 60
  • Pandemia: Via Vincenzo Bellini, 60
  • L’Enigma del Tempo: Via Vittorio Emanuele III, 51
  • Paranormal Detective: Via Vittorio Emanuele III, 51

Il fenomeno Escape Room anche a Napoli

Negli ultimi anni quello delle Escape Room è diventato un vero e proprio fenomeno. Si tratta sostanzialmente di un gioco di logica, a tema, in cui i concorrenti (normalmente chiusi in una stanza) dovranno risolvere gli enigmi per trovare l’unica soluzione che consentirà loro di uscire nei limiti di tempo previsti da gioco. Ogni stanza è generalmente dedicata a gruppi di 6 persone che dovranno dunque collaborare per risolvere i quiz di logica e trovare la soluzione finale in grado di far aprire la porta. Viene spesso utilizzato nei casi di team building perché favorisce i rapporti tra colleghi obbligandoli di fatto a fare squadra pur di trovare la soluzione entro 60 minuti.

Cosa fare a Napoli la seraCosa fare a Napoli oggi

Potrebbero interessarti

Come organizzare una visita di un giorno sulle...

Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

Online il bando della Regione Campania per i...

Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

Delfini nel Porto di Ischia: il video

Coronavirus a Napoli, l’aggiornamento del 17 aprile

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

Luci in cielo nel Cilento: centinaia di avvistamenti

Coronavirus a Napoli, la fase 2 per ripartire

I casi di coronavirus a Napoli oggi (16-04-2020)

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato