Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di Napoli

Coronavirus a Napoli, la fase 2 per ripartire

Scritto da Live Napoli
Coronavirus a Napoli, la fase 2 per ripartire
200
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Anche per la città di Napoli si inizia a pensare alla fase 2 (ma non mancano le polemiche)

Il 3 maggio è alle porte: i napoletani dovranno attendere ancora ma, in fondo al tunnel, dovrebbe esserci quella fase 2 per la quale anche la Regione Campania inizia a programmare le iniziative e le misure da adottare per consentire la ripresa, pur contenendo ancora il contagio e favorendo il distanziamento sociale.

Il Presidente De Luca ha lanciato l’appello alle istituzioni, alle associazioni di categoria e alle parti sociali perché siano avanzate proposte in vista della fatidica fase 2 ma non si potrà prescindere dalle tre condizioni ormai fondamentali.

Toccherà innanzitutto garantire il distanziamento sociale: è condizione imprescindibile come lo è l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Guanti e mascherine saranno obbligatorie. Ma soprattutto, toccherà continuare ad evitare qualsiasi possibilità di contagio e ridurre l’ormai noto Rt al di sotto dello zero. È quello il parametro.

Ma non tutte le attività riapriranno. Non tutto ci sarà concesso nel breve periodo. Per ora resta esclusa la possibilità di partecipare ad eventi pubblici come i concerti o comunque toccherà immaginare che le ultime attività a riaprire i battenti siano bar, pasticcerie e locali.

Ogni attività dovrà garantire il distanziamento sociale, la distanza minima tra le persone, il cosiddetto droplet.

Rispetto alle premesse c’è comunque da attendersi che dal 3 maggio qualche passo in avanti sarà fatto; sarà garantito maggiore spazio alla mobilità, a maggior ragione in Campania dove il fenomeno risulta assolutamente contenuto, soprattutto rispetto alle realtà del centro e del nord Italia.

Notizie Napoli

Potrebbero interessarti

Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

Online il bando della Regione Campania per i...

Delfini nel Porto di Ischia: il video

Coronavirus a Napoli, l’aggiornamento del 17 aprile

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

I casi di coronavirus a Napoli oggi (16-04-2020)

Scuole chiuse a Ischia per il contagio da...

Coronavirus a Napoli, sospetto caso di virus cinese

Concerto Paul McCartney a Napoli: Biglietti e Prezzi

Lupi a Piazza Municipio per il Natale 2019...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato