Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie CampaniaNotizie dalla Città di Napoli

Come arrivare da Napoli al Cilento

Come arrivare da Napoli al Cilento

Arrivare da Napoli al Cilento è tutt’altro che complicato ma, soprattutto d’estate, toccherà attrezzarvi con un po’ di pazienza

Le soluzioni per arrivare da Napoli al Cilento sono essenzialmente tre. Si parte dalla più ovvia, l’auto, fino al Metrò del Mare che ferma nelle principali località della costa, fino al più classico dei treni regionali. Attenzione però perché dire Cilento è abbastanza generico e se dovete raggiungere mete dell’entroterra non è detto che, una volta arrivati lì, sia facile.

Da Napoli al Cilento in auto

Questa è la scelta più ovvia (e ideale soprattutto se dovrete raggiungere l’entroterra cilentano) ma potrebbe risultare quella che vi richiederà maggiore pazienza. A prescindere dall’autostrada, insomma, una volta arrivati a Battipaglia potrebbe esserci da penare. Il peggio inizia proprio con la Strada Statale 18, crocevia obbligato per raggiungere tutte le principali località cilentane ma, ormai, assolutamente obsoleta.

Il fatto stesso che il tracciato attraversi il centro urbano, rende la statale una strada altamente trafficata, a rischio bollino rosso praticamente in qualsiasi momento, e soprattutto con limiti di velocità altamente stringenti. Percorretela se proprio non potete farne a meno.

Il resto del tragitto è semplicissimo. Partiti da Napoli e imboccata l’autostrada dovrete procedere in direzione Reggio Calabria fino a Battipaglia. Qui, allo svincolo mantenere la sinistra e poi procedere ancora per la statale fino alla meta desiderata.

Raggiungere il Cilento in treno

Anche in questo caso, partiti da Napoli, per raggiungere in treno il Cilento e le sue principali località è tutt’altro che complicato. Occhio però che in treno potrete raggiungere le località della costa e non l’entroterra. Se la vostra meta cilentana non si trova in costiere, vi toccherà aggiungere al viaggio anche una corsa in autobus.

Da Napoli al Cilento in Aliscafo

Questo è sicuramente una delle alternative più avvincenti per raggiungere il Cilento da Napoli. Eviterete il traffico, i ritardi in treno ma dovrete fare i conti con tempi di percorrenza nettamente superiori e, soprattutto, con un prezzo del biglietto non proprio accessibile.

Notizie Campania

Potrebbero interessarti

Come la tecnologia digitale oggi lavora a servizio...

Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri...

I detti napoletani più famosi

Online il bando della Regione Campania per i...

Il Napoli si qualifica in Champions League se...

Luci in cielo nel Cilento: centinaia di avvistamenti

Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

Le migliori tariffe per internet a casa a...

Napoli, il “culto” del camino in città

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top