Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di Napoli

Circumvesuviana di Napoli: storia, fermate, linee e orari

Scritto da Live Napoli
Circumvesuviana di Napoli: storia, fermate, linee e orari
200
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

La storia, le principali linee e gli orari della Circumvesuviana di Napoli

La Circumvesuviana di Napoli è una delle linee ferroviarie più antiche del nostro paese: le linee, che collegano la città di Napoli all’area est, rappresentano il principale punto di contatto della provincia di Napoli con la città. La prima linea, quella risalente al 1884, collegava Nola e Baiano con Napoli. La nascita però della circumvesuviana di Napoli va però datata nel 1890 quando nacque la linea Napoli-Ottaviano ad opera della Società Anonima Ferrovia Napoli-Ottaviano. La linea, con il prolungamento fino a San Giuseppe Vesuviano, raggiunse i 23 km: parliamo comunque di una linea a binario unico con locomotive a vapore.

Trascorrerà pochissimo tempo per vedere il prolungamento della linea fino a Sarno e la nascita di una nuova direttrice che da Napoli consentiva di raggiungere le località della fascia costiera. Il nuovo collegamento riguardava i comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e Pompei. Sulla stessa linea il collegamento poi con la direttrice Napoli-Sarno. Insomma, prendeva forma la struttura di uno dei principali mezzi di trasporto pubblico della città di Napoli.

Oggi la circumvesuviana di Napoli è proprio questo: uno dei principali mezzi di trasporto per i cittadini napoletani che, ogni giorno, raggiungono il centro città dalla periferia.

La storia prende una piega diametralmente opposta qualche anno più tardi quando la Circumvesuviana di Napoli raggiunge i 64 km di linea, gli oltre 300 mila utenti giornalieri e, soprattutto, l’elettrificazione della prima linea lungo la direttrice della costa partenopea. L’elettrificazione riguardò l’intera linea (ma i lavori terminarono dopo la prima guerra mondiale) quando la Circumvesuviana di Napoli arrivò a raddoppiare i viaggiatori.

Circa 10 anni dopo la nuova linea che collegava Pompei con Castellammare di Stabia e quindi Sorrento. Per il completamento della linea per Sorrento, però, toccherà attendere il secondo dopoguerra con la costruzione di una galleria lunga circa 4 km.

I lavori di ammodernamento delle varie tratte durarono decenni ma oggi la Circumvesuviana di Napoli è costituita da ben 6 linee che dipanano dalla città di Napoli verso tutte le aree della provincia.

Le linee della Circumvesuviana sono: 

  • linea Napoli-Nola-Baiano
  • linea Napoli-Ottaviano-Sarno
  • linea Napoli-Pompei-Poggiomarino
  • linea Napoli-Botteghelle-San Giorgio a Cremano
  • linea Torre Annunziata-Sorrento
  • linea Pomigliano-Acerra

Gli orari della Circumvesuviana di Napoli sono sempre disponibili online, nelle sezioni dedicate del sito web ufficiale o, in alternativa, tramite canali alternativi dedicati proprio agli orari della circumvesuviana.

Circumvesuviana di NapoliTrasporti a NapoliTrasporto Pubblico Napoli

Potrebbero interessarti

Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

Online il bando della Regione Campania per i...

Delfini nel Porto di Ischia: il video

Coronavirus a Napoli, l’aggiornamento del 17 aprile

Pizza a Domicilio, via libera dal 20 aprile

Coronavirus a Napoli, la fase 2 per ripartire

I casi di coronavirus a Napoli oggi (16-04-2020)

Scuole chiuse a Ischia per il contagio da...

Coronavirus a Napoli, sospetto caso di virus cinese

Concerto Paul McCartney a Napoli: Biglietti e Prezzi

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020
  • Delfini nel Porto di Ischia: il video

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato