Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Eventi

BaccalàRe 2018 sul Lungomare di Napoli

Scritto da Live Napoli
BaccalàRe 2018 sul Lungomare di Napoli
153
CONDIVISIONI
CONDIVIDI

Seconda edizione per BaccalàRe, la festa del baccalà sul Lungomare di Napoli dal 19 al 27 maggio prossimi. Un evento che già nella passata edizione ha fatto registrare presenze record con circa 200000 visitatori. Una vera e propria enormità. Quest’anno le date da appuntare sul calendario prevedono 8 giorni in cui il baccalà la farà da padrone, a Napoli, sul Lungomare.

A Napoli il baccalà non è un ingrediente qualsiasi. A Napoli il baccalà non è certo uno di quei cibi da mangiare o preparare chissà quando e chissà come. Nei grandi menù classici, nei grandi pranzi domenicali e, ancor di più, nei grandi pranzi della festa, il baccalà è sempre protagonista. Basti pensare al baccalà fritto, da secoli nella tradizione partenopea. Il baccalà però da tempo è entrato prepotentemente nella cucina napoletana in una marea di varietà; fritto, in cassuola, al vapore, all’insalata. Insomma, a Napoli la tradizione del baccalà è consolidata e diffusa. BaccalàRe quindi è esattamente la festa giusta al posto giusto.

In città non mancano trattorie e ristoranti specializzati. Basti pensare al centro storico, a pochi passi dal Cerriglio (la cui fama è legata indissolubilmente a quella di Caravaggio), dove è possibile ritrovare una delle Osterie specializzate più famose. Parliamo ovviamente dell’Osteria Baccalaria dove “sua Maestà il Baccalà regna sovrano”.

BaccalàRe 2018 a Napoli: le info

  • Dove: Lungomare di Napoli
  • Quando: dal 19 al 27 maggio 2018
  • Biglietto: non richiesto. Ingresso gratuito

Se non doveste riuscire a passare da Napoli per BaccalàRe, non preoccupatevi. I  città è pieno di ristoranti e trattorie particolari e, tra queste, ce n’è una specializzata in baccalà.

Eventi a NapoliEventi vicino Napoli

Potrebbero interessarti

Concerto Paul McCartney a Napoli: Biglietti e Prezzi

Dieta Mediterranea protagonista all’Aeroporto di Napoli

Napoli Pizza Village 2019: cantanti, ospiti e date

Mostra di Canova a Napoli: le date e...

Capodanno 2019 a Napoli, Concerto a Piazza del...

Puok Burger Store al Centro Storico: apertura il...

Musei Gratis a Napoli la prima domenica del...

The Space Cinema: Orari, Programmazione e Prezzi

Halloween a Napoli, cosa fare in città: gli...

Universiadi Napoli 2019, i partecipanti: in crescita le...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • I Migliori Ristoranti del Centro Storico di Napoli

    17 Febbraio 2021
  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020
  • Coronavirus Napoli, il bollettino del 20 aprile 2020

    20 Aprile 2020
  • Online il bando della Regione Campania per i 2000 euro alle imprese

    20 Aprile 2020
  • Video – Delfini nel Porto di Torre Annunziata

    17 Aprile 2020

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • I Migliori Ristoranti del Centro Storico di Napoli

    17 Febbraio 2021
  • Come organizzare una visita di un giorno sulle isole

    8 Giugno 2020

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito web utilizza i cookies
Content Lab s.r.l.s. può installare cookie di profilazione e porre in essere – per sé e/o per altri siti web del network Content Lab s.r.l.s. – i trattamenti strumentali alle attività di marketing meglio descritte nell'informativa. Presto il consenso Nego il consenso Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato