Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di Napoli

Aeroporto di Napoli: perché sceglierlo per viaggiare

Aeroporto di Napoli: perché sceglierlo per viaggiare

Napoli è sicuramente una delle città più suggestive del nostro Paese, un crocevia di emozioni, paesaggi affascinanti e storie di vita vissuta, che rendono questo luogo unico al mondo. Uno dei modi più semplici e veloci per raggiungere la città partenopea è tramite l’aeroporto Internazionale di Napoli, uno scalo situato a pochi chilometri dal centro, che mette a disposizione dei passeggeri servizi di qualità e collegamenti verso le principali città europee.

I servizi presenti presso l’aeroporto di Napoli

L’aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino, localizzato ad appena 4 chilometri dal centro della città, è composto da un unico terminal, dove sono situate la zona degli arrivi e quella delle partenze. All’interno si possono trovare diversi servizi, tra cui la connessione Wi-Fi gratuita per tutti i passeggeri e gli ospiti dell’aerostazione, che possono usufruire del servizio collegandosi da qualsiasi dispositivo mobile alla rete “Naples_Airport_Free”.

Per attendere la partenza del volo è presente l’area Vip Lounge Caruso, un ambiente elegante con una tariffa di entrata di 25€, che offre servizi esclusivi come un ricco buffet, bevande e giornali a disposizione. Chi vuole velocizzare i controlli di sicurezza può acquistare invece Fast Track, che consente di passare per una fila speciale seguendo un percorso privilegiato, per terminare l’ispezione dei bagagli e raggiungere la zona degli imbarchi in pochissimo tempo.

Nel terminal dell’aeroporto di Napoli sono presenti anche diversi sportelli automatici, un centro di assistenza per i passeggeri, un servizio di gestione per i bagagli smarriti, personale specializzato per le persone a mobilità ridotta e un ufficio di Poste Italiane. Inoltre è possibile trovare servizi di noleggio auto, parcheggi per la sosta breve e le lunghe permanenze, negozi, bar e ristoranti in grado di soddisfare ogni esigenza.

Voli e collegamenti dell’aeroporto di Napoli Capodichino

Uno dei vantaggi dell’aeroporto di Napoli è l’ampia disponibilità di collegamenti aerei, che permettono di raggiungere con facilità qualsiasi città europea e italiana. Ad esempio lo scalo offre tratte dirette per Milano Malpensa, Treviso, Roma Fiumicino, Venezia, Palermo, Bergamo, Catania, Genova e Cagliari. Per quanto riguarda le mete estere è possibile prendere un aereo dallo scalo di Napoli per Madrid, Barcellona, Amsterdam, Malta, Monaco, Parigi, Londra, Istanbul Ginevra e molte altre città internazionali.

Presso l’aerostazione sono operative sia compagnie aeree low cost che di bandiera, come Alitalia, Ryanair, Easyjet, Volotea, Air Italy, KLM, Eurowings e British Airways. Tra le novità del 2019 sono stati introdotti 10 nuovi collegamenti, che hanno aggiunto alle oltre 106 destinazioni raggiungibili dallo scalo partenopeo anche città come New York, Oslo, Dubai, Malaga e Bilbao. In questo modo sono diventati 91 i voli internazionali e 15 quelli nazionali, confermando il forte interesse suscitato dall’aeroporto di Napoli, uno scalo sempre più presente nelle rotte internazionali.

Come raggiungere l’aeroporto di Napoli

La maggior parte delle persone, che sceglie di viaggiare attraverso lo scalo di Napoli Capodichino, beneficia della forte vicinanza dell’aeroporto al centro della città partenopea, che dista dall’aerostazione poco più di 4 Km. Per questo motivo è possibile arrivare alla struttura in appena 15 minuti, utilizzando il servizio Alibus, un sistema di navette che collegano con pochissime fermate l’aeroporto con la Stazione Centrale e il Porto.

In alternativa è presente il servizio taxi, che effettua corse con tariffe fisse verso alcune destinazioni principali. Ad esempio è possibile raggiungere la Città della Scienza spendendo 27€, la Stazione Centrale al costo di 18€, il Museo Nazionale con 21€ e la zona portuale per 25€, da dove prendere un aliscafo verso le bellissime isole di Ischia e Capri. Chi si muove in auto può arrivare dall’aeroporto al centro in pochi minuti, utilizzando un veicolo proprio oppure noleggiando una macchina all’interno del terminal.

L’aeroporto di Napoli Capodichino è considerato la porta per la città partenopea, una struttura che offre il primo assaggio della cultura campana ai turisti, ma allo stesso tempo si tratta di un trafficato scalo internazionale, con collegamenti che uniscono la città di Napoli al resto d’Europa. Data l’importanza di questo aeroporto, al momento sono in corso diversi progetti di ammodernamento e ampliamento dei servizi aeroportuali, che nei prossimi anni daranno sicuramente nuovo slancio allo scalo.

Trasporti a NapoliTrasporto Pubblico Napoli

Potrebbero interessarti

Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri...

I detti napoletani più famosi

Online il bando della Regione Campania per i...

Il Napoli si qualifica in Champions League se...

Le migliori tariffe per internet a casa a...

Napoli, il “culto” del camino in città

Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti

Federico II di Napoli, Corsi Online in aumento

Stop al Traffico a Napoli per Domenica 9...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top