Piazza del Gesù Nuovo
La Piazza del Gesù Nuovo è una piazza situata nel centro storico di Napoli, in Italia. La piazza è sede di alcuni dei più importanti edifici storici della città, tra cui il Palazzo Pignatelli e la Chiesa del Gesù Nuovo. La piazza è stata costruita nel 1500 su progetto di Giovan Giacomo di Conforto e rappresenta un importante esempio di architettura rinascimentale napoletana.
La piazza è sede della Chiesa del Gesù, una delle più importanti chiese della città e sede della Compagnia di Gesù. La chiesa è stata costruita tra il 1568 e il 1584 su progetto di Giuseppe Valeriano e rappresenta un importante esempio di architettura barocca napoletana. La Chiesa del Gesù è una chiesa barocca, è uno dei più importanti esempi di architettura barocca napoletana e ospita alcuni preziosi affreschi e opere d'arte, tra cui la pala d'altare dipinta da Luca Giordano, pittore italiano nato a Napoli nel 1634.
È stato uno dei più importanti pittori barocchi della sua epoca e ha lavorato principalmente a Napoli, ma anche in altre città italiane e in Spagna. La sua produzione artistica è stata molto vasta e comprende numerosi dipinti a olio e affreschi, realizzati in stile barocco con una forte componente decorativa. Tra le sue opere più importanti si possono citare proprio la pala d'altare della chiesa del Gesù a Napoli e la serie di affreschi del Palazzo Reale di Madrid.