Il nostro sguardo sulla città di Napoli, sulle sue bellezze, sugli eventi e sui posti più belli da vedere e da visitare. I nostri consigli sui posti dove mangiare e dove dormine.
Croce e delizia dei pendolari napoletani, la Circumvesuviana di Napoli resta comunque uno dei principali (forse il più importante) mezzo di trasporto tra la città di Napoli e la provincia. Otto linee e una storia risalente già al 1890 quando la Circumvesuviana di Napoli costituiva già un fondamentale mezzo di trasporto tanto da spingere le istituzioni a provvedere all’elettrificazione dell’intera linea tra Napoli e Baiano già a partire dagli anni ’20.
Oggi i fasti di un tempo sono solo un lontanissimo ricordo, eppure la Circumvesuviana resta imprescindibile per i tantissimi pendolari che ogni giorno devono raggiungere la città da Baiano, Sorrento, Sarno, San Giorgio, Pompei e Torre Annunziata. Queste sono infatti le principali tratte interessate dalla Circumvesuviana.
In quanto a precisione, la Circumvesuviana non è certamente il top. Inutile negare che i viaggiatori sono spesso costretti a lunghissime attese. Perdere anche solo un minuto, e quindi una corsa, può costringerci a terra per moltissimo tempo. Conoscere gli orari, o tenerli almeno sempre a portata di mano, pare determinante.
Online è possibile trovare molti file, anche .pdf, da conservare. Spesso però ogni risultato di ricerca concerne una sola tratta, mai l’intera linea della circumvesuviana. Ecco dunque che conviene collegarsi ad uno dei primi portali dedicati interamente alla Circumvesuviana di Napoli. Qui troveremo gli orari linea per linea, le info sui biglietti e i prezzi per ogni tratta.
Il biglietto per la Circumvesuviana di Napoli varia, normalmente, in funzione delle linee. Per ciascuna linea occorre acquistare un biglietto di una fascia appropriata. Di seguito i prezzi delle linee e delle tratte principali:
Per non subire strane sorprese o se semplicemente avete necessità di disporre, in qualsiasi momento, delle tariffe di tutte le linee della circumvesuviana di Napoli, è possibile scaricare o consultare il file .pdf di seguito con la tabella per ogni linea e per ogni categoria tariffaria.
Risulta ovviamente comodo poter disporre degli orari della Circumvesuviana di Napoli direttamente da smartphone. Per farlo basterà scegliere una delle linee riportate sul sito OrariCircumvesuviana.it. per verificare tutti gli orari della Circumvesuviana di Napoli.
Il nostro sguardo sulla città di Napoli, sulle sue bellezze, sugli eventi e sui posti più belli da vedere e da visitare. I nostri consigli sui posti dove mangiare e dove dormine.
Lascia un commento