Museo del Tesoro di San Gennaro

Il tesoro di San Gennaro, quello che si dice sia il tesoro più prezioso del mondo, è custodito in una sorta di fantastico porta gioielli situato accanto al Duomo di Napoli. È sicuramente uno dei Musei più visitati della città, merito senza dubbio della bellezza e dell'importanza del Tesoro di San Gennaro che, ogni anno, attira in città migliaia di turisti. A dispetto di quanto si possa pensare, il Museo del Tesoro di San Gennaro è stato aperto al pubblico in epoca abbastanza recente. La sua apertura, infatti, risale soltanto al 2003. Il Tesoro di San Gennaro, le cui vicende sono indiscutibilmente legato il Museo, ha trovato una propria collocazione soltanto in epoca recente, grazie anche all'interessamento della Presidenza della Repubblica. L'allora Presidente, Carlo Azeglio Ciampi, fu infatti uno dei principali promotori della sua istituzione. Il Museo infatti è nato nel 2003 grazie a fondi europei, all'interessamento della Presidenza della Repubblica oltre che all'impegno della Deputazione della reale cappella del Tesoro, un'istituzione laica fondata nel 1601. Ciò che molti ignorano, infatti, è che il Tesoro di San Gennaro appartiene al Popolo Napoletano che ne esercita, da tempo immemore, i diritti per il tramite delle deputazioni. Si potrebbe essere indotti a pensare che sia la Curia la proprietaria dei beni e, invece, così non è: il Tesoro è esclusiva proprietà dei Napoletani.