Dopo il forte maltempo che si è abbattuto sulla città di Napoli nelle ultime ore, scuole chiuse in molti centri della provincia per il 30 ottobre 2018. Già per il 29 ottobre alcuni sindaci avevano disposto la chiusura: basti pensare alla decisione assunta dai sindaci dell’isola di Ischia alle prime ore del mattino. La situazione è apparsa subito critica ma è via via peggiorata con le ore quando il forte vento ha messo in ginocchio la città tanto da spingere molti sindaci a disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per il 30 ottobre.
Pioggia e vento hanno già messo in ginocchio la città e il rischio è che la giornata del 30 ottobre possa risolversi allo stesso modo. Per questo resteranno chiuse le scuole di Pompei e Pozzuoli, così come annunciato dai rispettivi sindaci. A breve però potrebbero assumere identica decisione anche altri centri in provincia di Napoli.
Scuole chiuse a Napoli e in provincia di Napoli per il 30 ottobre
Al momento non si registrano decisioni analoghe da parte dell’amministrazione cittadina. A Napoli le scuole non dovrebbero restare chiuse neanche domani, 30 ottobre. Analoga decisione oggi: il primo cittadino, Luigi de Magistris non ha disposto la chiusura degli istituti anche se sono stati tantissimi gli studenti a rimanere a casa, visto l’imperversare di pioggia e vento che ha letteralmente paralizzato la città fin dalle prime ore del mattino.
Il meteo per il 30 ottobre prevede un discreto miglioramento ma i forti venti potrebbero continuare a cagionare più di un rischio per l’incolumità dei cittadini: questi i motivi che hanno spinto i primi sindaci a disporre la chiusura delle scuole.
Scuole chiuse in provincia di Napoli: la lista
- Pompei
- Pozzuoli
- Ischia
- Casamicciola Terme
- Barano d’Ischia
- Serrara Fontana
- Forio
- Lacco Ameno
Hanno optato per la chiusura anche altri sindaci. Scuole chiuse anche a Ercolano, Castellammare di Stabia, Pomigliano d’Arco e Gragnano.