Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Cosa vedere a Napoli

Museo delle Torture di Napoli

Museo delle Torture di Napoli

Unica realtà del sud Italia nel settore, il Museo delle Torture di Napoli è una delle raccolte più visitate della città. Dalla data dell’apertura è stata un crescendo fino a diventare uno dei musei più visitati della città di Napoli. Il Museo delle Torture di Napoli raccoglie ad oggi più di 60 cimeli ma la raccolta è sempre in crescita. In verità i cimeli sono ben lontani dalla storia della città. Qui l’Inquisizione non riuscì mai a svilupparsi né ad assestare il suo colpo mortale, anzi. I napoletani, già allora, riuscirono a rivendicare il diritto alla libertà senza mai consentire la nascita del Tribunale dell’Inquisizione.

Il Museo delle Torture di Napoli nasce dopo le esperienze delle grandi capitali europee e dopo quelle di alcune delle città del nord Italia. Il museo napoletano si trova nel pieno del centro storico di Napoli, a San Biagio dei Librai in prossimità di vico Luciella ai Librai. Il museo raccoglie ad oggi 60 pezzi legati al mondo della tortura e si sviluppa su più livelli fino alle segrete.

Museo delle Torture di Napoli

Museo delle Torture di Napoli: dove si trova, prezzi e orari

Il Museo delle Torture di Napoli è facilmente raggiungibile dal Centro Storico. Situato in Vico Luciella ai Librai, è a poche centinaia di metri dal Cristo Velato, da Via Duomo e da San Gregorio Armeno. Aperto tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00, prevede il pagamento di un biglietti di ingresso del valore di 5 euro; per gli studenti il costo del biglietto è di 4 euro. I bambini di età inferiore ai 6 anni non pagano alcun biglietto di ingresso.

  • Giorni di apertura: dal lunedì alla domenica;
  • Orari di apertura al pubblico: dalle 10.00 alle 19.00 con ultimo ingresso previsto alle 18.30;
  • Prezzo dei biglietti:
    1. Intero: 5,00 euro;
    2. Studenti: 4,00 euro;
    3. gruppi superiori a 10 persone 3,00 euro;
    4. bambini di età inferiore ai 6 anni gratis.

Musei NapoliNapoli Centro Storico

Potrebbero interessarti

Museo del Tesoro di San Gennaro

Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella...

Palazzo Zevallos-Stigliano a Napoli

Castel dell’Ovo, visite guidate gratis tra storia e...

Quartiere Chiaia, a Napoli il top per la...

Cosa vedere a Napoli in un giorno? I...

Cristo Velato – Museo della Cappella Sansevero

Cappella Sansevero e il Cristo Velato

Duomo di Napoli

Cristo Velato, l’opera di Giuseppe Sanmartino

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top