Live Napoli
  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Live Napoli

  • Home
  • Notizie dalla Città di Napoli
  • Cosa fare
  • Cosa vedere
    • Cappella Sansevero
      • Cristo Velato
        • Chiesa del Cristo Velato
        • Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti
        • Dov’è il Cristo Velato? Come arrivare alla Cappella Sansevero
    • Teatro di Nerone
      • Teatro Romano: Orari e Prezzi
    • Napoli Sotterranea
    • Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
    • Duomo di Napoli
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
    • Migliore Pizzeria di Napoli
    • Migliori Ristoranti – Centro Storico
    • Puok Burger
  • Ricette Napoletane
Notizie dalla Città di Napoli

Mercato Immobiliare a Napoli in crescita, Likecasa.it spiega come vendere casa

Mercato Immobiliare a Napoli in crescita, Likecasa.it spiega come vendere casa

 Il momento per vendere casa a Napoli sembra essere quello giusto. Il mercato immobiliare è in crescita e il trend positivo dura ormai da anni e non si arresta al momento. I dati del precedente semestre sono stati confermati e sempre più persone dimostrano il proprio interesse ad acquistare casa in un prossimo futuro.

Stando a quelli che sono i dati resi noti di recente, il mercato immobiliare residenziale partenopeo ha confermato quello che è il trend, già positivo, degli ultimi anni, al contrario di altre regioni e città che, invece, hanno fatto registrare una nuova inversione di rotta.

Stabile, quindi, il numero di compravendite di case a Napoli, tanto che si sono quasi toccati i valori registrati quando il mercato non era ancora stato interessato dalla crisi economica che, negli anni successivi, lo ha messo in ginocchio.

Come è noto, un aumento delle compravendite corrisponde quasi sempre a un abbassamento dei prezzi delle case che vengono messe in vendita. Questa diminuzione di prezzo è ciò che spinge gli interessati ad acquistare una casa e a coronare il sogno di una vita intera. Tuttavia, se si analizzano i dati della città di Napoli in merito a quello che è l’andamento dei prezzi delle case, si nota che questo è stato più stabile che nel resto della regione e anche d’Italia. Sebbene in Campania i prezzi siano scesi del 20% circa, a Napoli sono tornati a essere quelli del periodo pre-crisi, ossia del primi anni 2000.

A questo punto, si deve capire quali sono le case che riscuotono più successo e che, quindi, vengono vendute in maniera più rapida. Nello specifico, la maggior parte delle compravendite interessano case che hanno un prezzo che varia tra i 250.000 e i 300.000 euro, preferibilmente trivani con ottima disposizione e doppi servizi.

La possibilità di vendere casa a un prezzo sostenibile, quindi, è concreta nella città partenopea. Spesso, pur di vendere si accetta di svalutare il proprio immobile per spingere i possibili acquirenti a compiere il grande passo. Tuttavia, vendere casa facilmente è possibile e lo è anche farlo a un prezzo conveniente, senza necessità di eccessivi ribassi. Lo spiega Likecasa.it della Dott.ssa De Leo, portale leader del settore da sempre incentrato sulle analisi del mercato immobiliare, ricco di consigli e dritte utili.

Qui viene spiegato come vendere casa in maniera semplice e redditizia e, soprattutto, in tempi ragionevoli. Sono, innanzitutto, messe in luce quelle che sono le differenze tra vendere casa privatamente o tramite agenzia e vengono evidenziati anche tutti i punti a favore dell’una o dell’altra scelta. In questo modo, si può essere indirizzati in maniera corretta sul come affrontare il momento della vendita e si possono conoscere tutti gli accorgimenti da prendere.

Attualmente, a Napoli i tempi di vendita di una casa variano dai tre ai sei mesi ed è per questo che è importante seguire delle dritte per riuscire a concludere nel minor tempo possibile. Utili i consigli anche se si è in possesso di uno di quegli immobili che sono considerati difficili da vendere. Al momento si tratta di casa con più di cinque vani, considerate troppo grandi e, soprattutto, troppo costose.

Avere una guida per muoversi al meglio nel settore immobiliare è molto importante, perché permette di non fare degli errori dettati dall’inesperienza. Come detto, è il momento ideale per vendere casa a Napoli e per fare un affare. Non bisogna, quindi, farsi scappare questa occasione se si è intenzionati a mettere in vendita un proprio immobile.

Notizie Napoli

Potrebbero interessarti

Mercatini Coldiretti a Napoli, Date e Calendario

Risultati Elezioni Comunali Napoli 2021: Scrutini e Consiglieri...

I detti napoletani più famosi

Online il bando della Regione Campania per i...

Il Napoli si qualifica in Champions League se...

Le migliori tariffe per internet a casa a...

Napoli, il “culto” del camino in città

Cristo Velato: Orari e Prezzi dei Biglietti

Federico II di Napoli, Corsi Online in aumento

Stop al Traffico a Napoli per Domenica 9...

Seguici sui social

Facebook Instagram

Ultime

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022
  • Tanzania: Parchi e Riserve da Nord a Sud

    21 Novembre 2022
  • Acquistare casa a Roma: le zone migliori e i prezzi

    10 Ottobre 2022
  • Weekend a Napoli: come organizzare il tuo viaggio da sogno

    1 Giugno 2022

Chi Siamo

Più che chi siamo toccherebbe chiedersi il perché. Live Napoli nasce dalla voglia di riconoscersi in questa città, nel suo centro storico e nelle sue bellezze. Live Napoli è l'inizio di un percorso faticoso fatto di digital e di territorio.

Le ultime dal blog

  • 5 cose da vedere a Napoli assolutamente

    5 Gennaio 2023
  • Regalo di Natale economico: ecco alcune idee utilissime

    22 Novembre 2022

COSA FARE A NAPOLI/1

  • Cristo Velato

  • Chiesa del Cristo Velato

  • Cristo Velato: Orari e Prezzi

  • Duomo di Napoli

  • Visite Guidate a Napoli

COSA FARE A NAPOLI/2

  • Napoli Sotterranea

  • Centro Storico di Napoli

  • Complesso di Santa Chiara

  • Quartieri Spagnoli

  • Migliori Ristoranti del Centro

@2018 - LiveNapoli.com. Tutti i diritti riservati.


Back To Top