
Festival della Musica Popolare del Sud 2019 a Napoli
Ricco programma quello del Festival della Musica Popolare del Sud Italia 2019 a Napoli
Quattro giorni di eventi, dal 20 al 23 giugno 2019, in una location da sogno. Sarà il Parco del Real Bosco di Capodimonte ad ospitare il Festival della Musica Popolare del Sud 2019 di Napoli. Tanti i gruppi e gli artisti presenti ma soprattutto spazio ad eventi gratuiti e stage, anche per i più piccoli.
Tra gli ospiti del Festival si segnalano gli Alla Bua, Carlo Faiello e dal Cilento "I figli del Cilento".
Il programma del Festival della Musica Popolare del Sud Italia 2019
- Giovedì 20 giugno 2019, ore 17.30 – stage di danze popolari per adulti e bambini
- Venerdì 21 giugno 2019, ore 17.30 – stage di danze popolari per adulti e bambini
- Venerdì 21 giugno 2019 alle ore 21.00 – Alla Bua in concerto. Gruppo pugliese dal repertorio classico e contemporaneo, al rock, jazz, dance e etnico. Sul palco Emanuele Massafra, Fiore Maggiulli, Irene Toma, Luigi Toma, Dario Marti, Francesco Coluccia.
- Sabato 22 giugno 2019, ore 17.30 – Il Festival incontra la canzone e la Posteggia Napoletana tavola rotonda con Ciro Daniele e Antonio Raspaolo. Modera Rosario Ruggiero con Aurora Giglio e Lino Cavallaro, al pianoforte Vittorio Cataldi.
- Sabato 22 giugno 2019 alle ore 21.00 – Gerardo Iuliano Trio Folk apertura della serata
- Sabato 22 giugno 2019 alle ore 21.15 – concerto di Carlo Faiello “Argiento Vivo”, uno show live dalle sonorità mediterranee, etniche e popolari, riproposte con un feeling moderno e ricco di citazioni. Con la Santa Chiara Orchestra e i musicisti Vittorio Cataldi, Fulvio Gombos, Francesco Manna, Pasquale Nocerino, Gianluca Mercurio, Maria Teresa Iannone.
- Domenica 23 giugno 2019, dalle ore 11.00 – musica itinerante con il gruppo folk “I Figli del Cilento”.
- Domenica 23 giugno 2019 alle ore 17.30 – tavola rotonda dal titolo Il Festival incontra il Teatro popolare campanocon Carlo Faiello, Giulio Adinolfi, Oscar di Maio, Corrado Taranto. Modera Delia Morea con Antonella Morea.
Le ultime notizie
Live Napoli0 Commenti
Maltempo ad Avellino, Nubifragio a Forino (Video)
Live Napoli0 Commenti
All’Antico Vinaio a Napoli, la schiacciata arriva in città
Live Napoli0 Commenti