Allerta meteo a Napoli tra la sera del 15 ottobre 2019 e la mattina di mercoledì 16 ottobre 2019
Arriva il comunicato ufficiale della Protezione Civile confermato, tra l’altro, anche dal sito ufficiale del Comune di Napoli relativo all’allerta meteo che interesserà molte zone della città partenopea tra la sera del 15 ottobre 2019 e la mattina di mercoledì 16 ottobre 2019.
Al momento non è stata disposta la chiusura della scuole: il provvedimento non si è ritenuto necessario anche perché l’allerta per criticità meteo è solo di colore giallo e dovrebbe interessare soltanto le prime ore del mattino.
Allerta Meteo Napoli il 16 ottobre 2019: il comunicato
Previste precipitazioni anche a carattere temporalesco anche intense con possibili raffiche. Il livello di allerta è fissato in giallo a causa del potenziale rischio idrogeologico connesso con le forti piogge. Questi i principali scenari prospettati:
- Fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi.- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Possibili occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate.
Allerta Meteo Napoli, le zone colpite
Queste invece le zone interessate dall’allerta meteo del 16 ottobre 2019:
Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana;
Zona 2: Alto Volturno e Matese;
Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini;
Zona 4: Alta Irpinia e Sannio;
Zona 5: Tusciano e Alto Sele;
Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento;
Zona 7: Tanagro;
Zona 8: Basso Cilento.